di Redazione

Venti anni di scoutismo a Scicli, festeggiati nei giorni scorsi presso la sede storica degli scout, la parrocchia del Carmine, in piazza Busacca.
“Basandoci sull’insegnamento di Baden Powell nell’ormai lontano 1987, abbiamo fondato il Gruppo Scout Agesci Scicli Uno –raccontano i fondatori-. Sono già trascorsi venti anni e lo spirito di fratellanza e solidarietà che caratterizza la vera essenza dello scoutismo a Scicli, come in tutto il mondo, e più che mai vivo. Il traguardo dei venti anni di attività riempie di gioia e soddisfazione tutti coloro che vi hanno preso parte alla manifestazioni per i quattro lustri di vita, dai fondatori agli ultimi arrivati, i quali sono accorsi numerosi ad assistere alla festa”. All’esterno del cortile dell’ex convento del Carmine sono stati allestiti alcuni dei simboli di maggiore impatto che caratterizzano lo scoutismo: c’era una tenda, prima immagine a cui si pensa quando si parla di scout; c’erano dei tavoli e degli armadi, rudimentali ma indispensabili quando si ci trova in campeggio; e infine vi era una splendida costruzione grazie alla quale, tutte le mattine di ogni singolo campeggio scout, si compie il rituale dell’ Alzabandiera. All’interno del cortile invece è stata allestita una ricercatissima mostra fotografica, sono state fatte delle dimostrazioni pratiche da parte di alcuni scout e proiettate immagini e filmati che sono serviti da “amarcord” per i tanti scout, adulti e piccini.
© Riproduzione riservata