Il 20 settembre del 90
di Redazione

Il 20 settembre 1990 moriva a Palermo Rosa Balistreri, ancora oggi voce indiscussa della musica popolare siciliana. Vent’anni dopo, l’artista sarà ricordata nella città che le diede i natali, Licata, in una due giorni di musica organizzata dall’Associazione “Sicilia Amara” presieduta da Luca Torregrossa, nipote della cantante, con il patrocinio del Comune di Licata e del Centro Commerciale San Giorgio. L’omaggio a Rosa Balistreri si terrà oggi e domani 20 settembre e sarà articolato in una mostra fotografica ospitata dal Chiostro di San Francesco, e in due serate musicali alle quali parteciperanno, a titolo gratuito, diversi artisti della musica popolare.
Domenica alle 21, al Centro commerciale San Giorgio, si esibiranno Ignazio De Blasi, Sciroccu, U Curtigghiu, Dioscuri, Rino Martinez, Iricanti, Laura De Palma, Pupi Di Surfaru, Othello Man, Tano Schifano, Giana Guaiana. Lunedì 20, sempre alle 21, al teatro comunale Re Grillo, si esibiranno Qualked Cesare, Paolo Zarcone & F. Maria Martorana, Francesco Buzzurro, Nono Salomone, Umberto Leone, Luciano Maio dei Taberna Mylaensis, Oriana Civile e Maurizio Curcio, Agatino Scuderi, Laura De Palma, Tano Avanzato & Zabara, Marilena Monti, Tanino Gaglio & Bruno Bonadonna.
Le due serate musicali saranno presentate dall’attrice Berta Ceglie.
© Riproduzione riservata