Vento a quota 9 nodi
di Francesco Micalizzi


Ragusa – Con un vento proveniente da N-NW con intensità di 22 nodi e raffiche che raggiungevano i 29, si è svolta domenica 6 marzo, nella acque antistanti il porto turistico di Marina di Ragusa, la regata riservata alla Classe “Optimist”, valida come seconda prova del trofeo del Comitato VII zona e come selezione per i Giochi delle Isole. Grazie all’inappuntabile organizzazione del Circolo Velico Scirocco di Marina di Ragusa, personalmente curata dal presidente Saverio Criscione, ottimamente coadiuvato dallo staff del Comitato di regata, tutto è filato liscio rendendo possibile lo svolgimento di due delle tre prove in programma. Prezioso è risultato l’apporto tecnico e logistico della direzione del porto turistico Marina di Ragusa.
Segno inequivocabile del rinnovato interesse dei circoli velici isolani nei confronti dell’attività giovanile, sono stati ben 23 gli equipaggi a scendere in mare, provenienti dai circoli velici di Augusta, Catania, Messina, Marsala, Palermo, Ragusa, Siracusa, tutti juniores, poiché una prudente decisione del comitato non ha consentito ai cadetti di prendere il mare.
A conquistare la testa della classifica è stato Filippo Gallucci del Club Nautico Augusta, nato nel 1997,allievo di Fabrizio Tresca. Alle sue spalle si è piazzato il tredicenne Ugo Pace validissimo rappresentante del peloritano Circolo Tennis & Vela, allievo di Igor Kaptourovich. Ed è stato ancora un tredicenne, Piero Iozzia, il terzo in classifica finale. Fiore all’occhiello del Circolo Velico Kaucana – dal nome della omonima località in provincia di Rg – Piero è uno degli emergenti della qualificatissima squadra agli ordini del dinamicissimo Ninni Schembari che cura l’attività agonistica del Kaucana.
Prima delle donne è risultata la tredicenne Giuliana Liuzza allieva del titolato Circolo Velico Marsala. La seconda posizione è stata appannaggio della quattordicenne agrigentina Carlotta Cascio del Circolo nautico Punta Piccola. La terza posizione nella classifica riservata alle donne è toccata a Maria Graceffa, anche lei del Circolo Punta Piccola.
Nel corso della premiazione il presidente del Circolo velico Scirocco, Saverio Criscione dichiarandosi soddisfatto per l’ottima riuscita tecnico – organizzativa della regata “sono soddisfatto – ha dichiarato – di vedere tanti giovani che si dedicano con impegno e dedizione allo sport della vela”.
Il presidente di giuria Enrico Alberino che ha preso parte alla consegna dei premi, ha sottolineato come la regata che ha avuto luogo in condizioni di mare e vento molto impegnative sia stata molto selettiva, ma si sia svolta in assoluta sicurezza grazie anche agli istruttori ed all’assistenza del personale di supporto a bordo dei gommoni. Accoppiata vincente, quindi, viene promosso dal punto di vista organizzativo il tandem Porto turistico Circolo velico scirocco.
© Riproduzione riservata