di Redazione


La strada provinciale che attraversa la borgata di Cava d’Aliga è pericolosa. A segnalarlo all’attenzione sia dell’amministrazione provinciale di Ragusa che del Comune sono alcuni residenti sul viale della Pace, che, per raggiungere la scogliera o il lungomare Frine sono costretti all’attraversamento pedonale dell’importante arteria stradale.
“Rischiamo quotidianamente di essere travolti da qualche veicolo in transito (sono tantissimi e tutti molto veloci)” –scrive un residente-. Solo la borgata di Cava d’Aliga, in tutta la provincia di Ragusa è attraversata dalla provinciale, non avendo altre strade alternative.
Nessuno rispetta i limiti di velocità e men che mai usa il buon senso che suggerisce di rallentare notevolmente nei centri abitati: i mezzi pesanti (ne quantifico per difetto circa 500 al giorno) transitano a velocità inaudite ed io penso che basterebbe lo scoppio di una gamma per generare una tragedia, visto che la strada è anche a ridosso della spiaggia.
Le moto aprono al massimo il gas tra le curve di entrata e di uscita dall’abitato e nel rettilineo centrale viaggiano sovente ben oltre i 100 km/ora. Le auto si sorpassano in tutto il viale della Pace malgrado la doppia linea continua, la grande quantità di accessi alle abitazioni private e alle attività commerciali, le molte strisce pedonali utilizzate per andare in spiaggia; per altro la doppia linea continua e le strisce pedonali sono inspiegabilmente assenti in ingresso e uscita dall’abitato.
Qualche ora di pioggia trasferisce sulla provinciale sabbia, terra, sassi, rami, oltre a lasciare grandi pozze d’acqua pericolose per gli automezzi e per i pedoni.
I controlli sono quasi inesistenti: due o tre volte la settimana una pattuglia delle forze dell’ordine effettua i controlli dei documenti alle auto in transito.
I muretti di contenimento verso il mare all’uscita dalla borgata in direzione Sampieri, sono sovente oggetto di violenti impatti con automezzi che per la velocità sbandano e precipitano nella sottostante via del mare”.
Di recente, la polizia municipale ha abbassato il limite di velocità da
© Riproduzione riservata