di Redazione

Il Pro Gela, ha dimostrato di essere un´ottima squadra e di avere in organico, un parco giovani molto interessante, ma dall´altra parte c´èra una Virtus determinata e sicuramente superiore tecnicamente, gli sciclitani con questa ultima prestazione dimostrano che avrebbero meritato qualcosa in più in questo campionato, il terzo posto sta stretto alla compagine sciclitana, che senza gli innumerevoli infortuni di questa stagione, avrebbe sicuramente avuto la possibilità di vincere il campionato.
Nei primi minuti le due squadre si studiano, soltanto qualche tiro da fuori ma nulla per la cronaca, si deve aspettare al 9°, occasione per gli ospiti con Di Bartolo, che si gira bene in area ma davanti a Rossini manda fuori. La Virtus comincia a fare sulserio, al 12°, Emanuele Re davanti a Corona fallisce una buona occasione, al 15° Fidone ci prova da fuori, ma è attento Corona, un minuto più tardi arriva il gol della Virtus, imbucata di capitan Assenza per Drago (nella foto), che non fallisce, 1-0.
Gli sciclitani continuano a spingere, al 21°, punizione dal limite, finta di Fidone e rasoterra vincente di Drago per il 2-0; scatenati i padroni di casa che un minuto più tardi su contropiede vanno vicini alla terza rete, la conclusione di Fidone passa tra le gambe di Corona e colpisce il palo. Al 28° si fa vedere il Pro Gela, che ci prova da fuori con Lombardo, ma è facile per Rossini.
Al 30° il portiere sciclitano in uscita bassa, dice due volte di nò al giovane Caglià, subito dopo Marchese salva tutto sull´accorrente Emanuele Re, che stava per battere a rete. AL 32°, miracolo di Corona su capitan Assenza, ma sulla ribattuta si avventa Drago che porta la Virtus sul 3-0. Nell´ultimo minuto di recupero, ancora una grossa occasione per la Virtus, con Drago che tutto solo davanti a Corona, preferisce il tocco sotto invece di servire in mezzo il liberissimo Bossettini.
Finisce 3-0 per la Virtus Scicli la prima frazione di gara.
Nella ripresa, parte subito forte il Gela, con Caglià che prima si rende pericoloso con un rasoterra sul palo lungo e poi subito dopo realizza accorciando le distanze, 3-1. Ci credono gli ospiti, al 4° imbucata di Mirko Caglià per Di Bartolo bella risposta di Rossini, un minuto più tardi Di Bartolo manca di un soffio il tap-in vincente; ancora Pro Gela al 7°, il rasoterra di capitan Lombardo va fuori di un soffio. Si sveglia la Virtus, al 10° azione insistita di Bossettini, che realizza il quarto gol per i padroni di casa, 4-1.
Il Pro Gela, sostenuto dai numerosi tifosi accorsi a Scicli, non demorde, al 18° Rossini respinge di piede su Lombardo e due minuti più tardi si supera per ben due volte, sul capitano gelese; al 22° arriva il gol degli ospiti, il rasoterra di Lombardo non lascia scampo a Rossini, 4-2.
Spinge il Pro Gela che prova a riaprire la gara, capitan Lombardo scatenato al 23°, Rossini si distende in tuffo per neutralizzare il suo rasoterra. Al 27° il portiere della Virtus salva in uscita su Azzolina, sul contropiede Giorgio Assenza mette la palla in mezzo, ma Azzolina nel tentativo di deviare in angolo, sfortunatamente fa autogol, 5-2 Virtus. Gli ospiti ci mettono il cuore è si rendono pericolosi al 30° con Di Bartolo, ma Rossini oggi è molto attento, due minuti più tardi, Pro Gela vicino al gol con il solito Lombardo che stavolta è meno fortunato trovando il palo. La gara si scalda un´po´ in campo e nell´ultimo minuto di recupero arriva il sesto fallo del Gela, espulso per doppia ammonizione Sammartino, tiro libero, per la Virtus va a battere dai 10 metri capitan Enrico Assenza, che non sbaglia, 6-2.
Finisce così il big mach della 26° giornata, in virtù dei risultati il Pro Gela con questa sconfitta si fa raggiungere dal Pro Rosolini in classifica e quindi dovrà affrontare la gara di spareggio, la Virtus Scicli terza forza del torneo affronterà i Play-off promozione, affrontando nella prima gara, il Leonforte.
FORMAZIONI:
VIRTUS SCICLI: ROSSINI F.; IABICHINO A.; BOSSETTINI C.; BATTAGLIA V.; RE E.; BLANDINO D.; FIDONE G.; ASSENZA G. ; DRAGO D.; ASSENZA E.(K); MORMINA G.
Allenatore: Giulio PADUA
PRO GELA: AZZOLINA S.; CACICI G.; CAGLIA´ M.; CINICI E.; CORONA D.; DI BARTOLO C.; LOMBARDO E.(K); MARCHESE G.; NICOLOSI D.; RAPICAVOLI A.; SAMMARTINO R.; AGNELLO M.
Allenatore: Vincenzo FECONDO
Marcatori: 16°, 21° e 32° DRAGO D. (Virtus Scicli); 1°s.t. CAGLIA´ M. (Pro Gela); 10°s.t. BOSSETTINI C. (Virtus Scicli); 22°s.t. Lombardo, 27°s.t. Autogol (Pro Gela); 35°s.t. ASSENZA E. (Virtus Scicli).
Ammoniti: CAGLIA´ M. e SAMMARTINO R. (Pro Gela)
Espulsi: SAMMARTINO R. (Pro Gela).
Arbitro: Sig. Leonardo GERACI, della Sezione di Palermo.
Spettatori: 350 circa.
© Riproduzione riservata