Sport
|
07/12/2008 15:17

Virtus Scicli C.E.DA.CO. – PRO ROSOLINI 2-1

di Redazione

Meteo: Scicli 17°C Meteo per Ragusa

Grande prova dei ragazzi del Presidente Enrico PARISI, che sul campo di casa fermano la capolista portandosi a meno due dalla vetta, riagganciando il terzo posto. Gremito il Geodedico di Scicli, per l´incontro più atteso, quello contro la capolista, numerosi quindi i supporter della Virtus che con tamburi e tifo da stadio, sostengono Assenza e compagni.
Nei primi minuti, le due squadre si studiano, da entrambe le parti non si rischia nulla, il Rosolini ci prova, affidandosi a due tiri da fuori di Tedeschi abbastanza velleitari e Virtus che controlla la gara mantenendo il possesso palla.
Ma al 6° la gara cambia volto, gli sciclitani rompono gli indugi, Enrico Assenza ruba palla nella propria metà campo è si invola lungo la fascia, serve Fidone a secondo palo che insacca a porta vuota per il vantaggio della Virtus Scicli. Incontenibili i padroni di casa, che continuano a spingere, al 7° euro-gol di capitan Assenza, che ancora una volta parte dalla propria metà campo è lascia partire dal laterale del limite dell´area, un missile che va all´incrocio dei pali, 2-0 Virtus. Il capitano giallo-nero è però sfortunato nella circostanza, perché subito dopo il gol si accascia a terra, ennesimo infortunio per lui, due settimane fa era rimasto in campo per appena 30 secondi contro l´Iblea 99 ed ora è costretto ad uscire dopo appena sette minuti.
Provano a reagire gli ospiti, affidandosi a Tedeschi e a Lissandrello, ma è attento Rossini; al 12° contropiede ospite, Rossini esce è Trombatore prova il pallonetto a scavalcare, ma Fidone recupera e mette in angolo. Al 18° ancora Rossini salva di piede su Tedeschi e subito dopo Emanuele Re per la Virtus, manca il gol a porta vuota spedendo alto. Al 22° ed a 28° è ancora il portiere virtussino a dire di no a Lissandrello; si chiude sul parziale di 2-0 per la Virtus Scicli la prima frazione di gara.
Nella ripresa inizia bene la Virtus, al 3° minuto il rasoterra di Drago viene deviato in angolo da Vicari, al 7° punizione di Tedeschi, ma Rossini devia in angolo; all´11° Virtus vicinissima alla terza rete, prima con Re e poi con Fidone. Sciclitani sfortunati, è costretto ad uscire per crampi Drago, Virtus quindi che perde un´altra pedina fondamentale; un minuto più tardi ancora Virtus, Emanuele Re a tu per tu con il portiere manca il gol.
Al 14° arriva il gol del Rosolini, il destro da fuori area rasoterra di Spadaro, passa sotto le gambe di Rossini, che fino a quel momento aveva disputato un´ottima gara. La Virtus reagisce, e dal 19° al 21°, va vicina al gol, sbagliando quattro contropiedi; al 23° palo di Emanuele Re, sinistro di contro balzo e poco dopo Fidone sbaglia a tu per tu con il portiere. Reazione ospite, affidata al 25° a Tedeschi che da fuori area colpisce un palo, sulla ripartenza ancora Fidone a tu per tu con il portiere, ma sbaglia; un minuto dopo ancora Virtus, Emanuele Re per l´ennesima volta a tu per tu con il portiere, sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma manca il gol.
Negli ultimi tre minuti, il Rosolini mette il portiere di movimento, sciclitani scatenati che non si accontentano è ci provano ancora; al 30°, sugli sviluppi di una ripartenza Fidone ci prova di testa, la sfera esce di un soffio, al 31°, miracolo di Vicari con la mano di richiamo che salva sul tiro di Bossettini, Virtus quindi ancora pericolossissima. La gara finisce 2-1 per la Virtus Scicli.
Vittoria di misura, che và certamente più che stretta ai ragazzi di mister Padua, che sicuramente avrebbero meritato un più ampio margine di vantaggio, Rosolini che si affida soltanto alle invenzioni di Tedeschi, creando poco.
La Virtus Scicli, si porta quindi a -2 dalla vetta; da sottolineare l´ottima prova del neo arrivato Giorgio Assenza (nella foto), e l´ottima prova di tutto il gruppo che ha saputo gestire la gara, dopo gli infortuni di Enrico Assenza e David Drago. Sabato prossimo altro big mach con il Pro Gela.

FORMAZIONI:

VIRTUS SCICLI: ROSSINI F.; IABICHINO A.; BOSSETTINI C. ; BATTAGLIA V.; GIANNI´ A.; RE E.; GIANNI´ G.; MORMINA G.; FIDONE G.; ASSENZA E. (K); DRAGO D.; ASSENZA G.
Allenatore: Giulio PADUA

PRO ROSOLINI: VICARI G.; DI ROSOLINI M.; TROMBATORE G.; MACAUDA A.; GIUNTA R.; ROTONDO S.; ANTONUCCIO P.; SPADARO M.; LISSANDRELLO G.; TEDESCHI P.; TELA G.; SPADOLA R.

Marcatori: 6° FIDONE G. e 7° ASSENZA E. (Virtus Scicli); 14° s.t. SPADARO M. (Pro Rosolini)
Ammoniti: DRAGO D. e BOSSETTINI C. (Virtus Scicli); MACAUDA A., ANTONUCCIO P. e TEDESCHI P. (Pro Rosolini).
Arbitro: Sig. FIRRARELLO, della Sezione di Catania.
Spettatori n. 200 circa