di Redazione
Parte subito forte la Virtus Scicli, già al 2° ci prova Emanuele Re che dalla distanza impegna di piede il portiere ospite; Al 3° si sbocca la partita, la Virtus in due minuti si porta sul doppio vantaggio con bomber Drago, sugli sviluppi da due schemi su calcio d´angolo, 2-0.
Al 12°, occasione per il Chiaramonte, Cavallo dopo una personale progressione impegna Rossini, che si fa trovare pronto respingendo di piede; la Virtus continua a spingere ed al 18°, bella azione personale di Battaglia, il suo rasoterra esce di un soffio. Al 21° ci provano ancora gli sciclitani, scambio Bossettini-Mormina, la conclusione di quest´ultimo sull´esterno del palo, ma è ancora Virtus tre min uti più tardi, contropiede di Bossettini che serve sul secondo palo l´accorrente Blandino, che però non riesce nel tap-in sprecando clamorosamente.
Incontenibile il capitano virtussino che al 30° di sinistro al volo, coglie l´incrocio dei pali; un minuto più tardi altra ghiotta occasione per i ragazzi di mister Padua, controipiede e Giorgio Assenza non arriva per un soffio alla deviazione vincente in rete. Si chiude sul parziale di 2-0 in favore dei padroni di casa, la prima frazione di gioco.
Nella ripresa la Virtus scende in campo determinata a chiudere la partita, al 1° ed al 3°, va vicina al gol prima con Drago e poi con capitan Assenza. Al 4° però arriva la perla di Enrico Assenza, bomba da 12 metri è palla sotto l´incrocio, splendido gol che vale il 3-0, subito dopo ancora Drago vicino al quarto gol.
Reazione del Chiaramonte con Alessandrello, ma è attento Rossini che sventa di piede, sulla ripartenza palo di Emanuele Re, sciclitani davvero ispirati oggi. Al 9° gol Virtus, destro dal limite di Drago e 4-0; al 17° ci provano ancora gli ospiti con Di Giacomo, ancora di piede Rossini e subito dopo progressione di Mormina (nella foto) per gli sciclitani, il suo rasoterra di poco a lato. Il Chiaramonte, privo di idee si affida ad azioni personali ed a tiri dalla distanza, ma è la Virtus ad avere le occasioni migliori, al 24°, pregevole il numero di Battaglia, che mette al centro per il giovane Blandino che realizza il 5-0.
Al 26°, reazione d´orgoglio degli ospiti, gran botta di destro dalla distanza di Nicosia fuori di poco; al 30° ancora Battaglia per gli sciclcitani (davvero da sottolineare la prova del numero 5 giallo-nero oggi), altro numero è conclusione che coglie il palo, sulla ribattuta si avventa Blandino, che scarta Campollia realizzando il definitivo 6-0.
Virtus che quindi realizza la settima vittoria consecutiva, ottimo lo stato di forma degli sciclitani che si preparano alle ultime è delicatissime partite di Campionato, contro Pro Rosolini e Pro Gela.
FORMAZIONI:
VIRTUS SCICLI: ROSSINI F.; IABICHINO A.; BATTAGLIA V.; RE E.; DRAGO D.; ASSENZA E.(K); GIANNI´ A; BLANDINO D.; MORMINA G.; BOSSETTINI C.; ASSENZA G.; FIDONE G.
Allenatore: Giulio PADUA
CHIARAMONTE GULFI: CAMPOLLIA A.; CIRNIGLIARO A.; DI GIACOMO G.; CAVALLO M.; BARONE B. (K); RAGUSA A.; CUTRERA G.; ALESSANDRELLO C.; NICOSIA S.; BERSAMA F.
Allenatore: Giuseppe BELLIO
Marcatori: 3°e 4° DRAGO, 4° s.t. ASSENZA E., 9°s.t. DRAGO, 24° e 30°s.t. BLANDINO (Virtus Scicli);
Ammoniti: Nessuno
Arbitro: Sig. Giuseppe SCARDINO, della Sezione di Enna.
© Riproduzione riservata