5 febbraio
di Redazione

Catania – Il Pozzo di Gammazita è un bene culturale del XII secolo, inaccessibile da decenni, a cui è legata l’omonima leggenda.
Per secoli è stato uno dei luoghi simbolo della città da molto tempo lasciato all’incuria e all’abbandono.Da quattro anni i volontari e gli attivisti dell’associazione “Gammazita” si impegnano affinché il Pozzo possa ritornare ad essere un “bene comune” dei catanesi organizzando passeggiate, incontri e iniziative culturali tese alla valorizzazione e alla promozione del bene culturale.
Appuntamento Domenica 5 Febbraio alle 12:00 davanti la sede dell’Associazione Culturale Gammazita (Piazza Federico di Svevia, 92). La visita dura 40 minuti circa, non è necessaria la prenotazione.
“Il Pozzo di Gammazita” nel disegno di Louis Jean Desprez in Jean Claude Richard De Saint-Non Voyage pittoresque ou description des royaumes de Naples et de Sicile 1781-1786
© Riproduzione riservata