Attualità
|
01/04/2012 20:33

Visita del sottosegretario Mazzamuto al Tribunale di Modica

La paura della soppressione

di Redazione

Meteo: Modica 20°C Meteo per Ragusa
Salvatore Mazzamuto a Modica
Salvatore Mazzamuto a Modica

Modica – Dell’ efficienza e della qualità dei servizi resi dalla struttura del Tribunale di Modica si è reso ben conto ieri il sottosegretario di Stato alla Giustizia, prof. Salvatore Mazzamuto, che subito dopo pranzo è stato accompagnato, dal Presidente del Tribunale Giuseppe Tamburini, dal Sindaco, Antonello Buscema, dal Presidente dell’ordine degli avvocati, Ignazio Galfo, dal Presidente del Consiglio comunale di Modica, Carmelo Scarso, dal delegato OUA, avv. Giuseppe Gennaro e dall’avv. Salvatore Campanella, dal direttore di Cancelleria, dr. Filippo Pasqualetto, nei locali del Tribunale.

Il sottosegretario Mazzamuto ha avuto, di persona, la conferma di quanto già pensava, cioè di trovarsi davanti un edificio moderno, altamente funzionale, efficiente e dotato di un sistema informatico e tra i più innovativi d’Italia.

Si è reso anche conto, chiedendo notizie sugli altri immobili disponibili, che la Cittadella della Giustizia è possibile realizzarla e nel modo con cui è stata illustrata, nel corso della tavola rotonda svoltasi ieri al Teatro Garibaldi inglobando, il Palazasi e il centro sociale Sacro Cuore di prossimo completamento.

La questione rimane legata ai numeri ovvero all’estensione del territorio, al numero degli abitanti, molto al di sotto della soglia prevista; criteri indicati dalla legge delega, 148/2011, che indicativamente incidono sugli affari trattati e quindi sui carichi di lavoro dei magistrati che fanno del Tribunale di Modica l’ultimo della graduatoria tra quelli della circoscrizione della Corte d’Appello di Catania.

La questione è comunque fortemente attenzionata e nessuno dal Sindaco e dall’avvocatura intende fare passi indietro sulla necessità della sopravvivenza del Tribunale, non compiacendosi dell’idea che male che vada Modica avrà una sezione staccata così come si è impegnato a proporre il sottosegretario Mazzamuto.

“ Mi pare che la strada da percorrere, dopo la tavola rotonda di ieri, è sostanzialmente tracciata, commenta il Sindaco Antonello Buscema.

Abbiamo il dovere, di concerto con i sindaci del comprensorio, con l’Ordine forense di Modica di intensificare, con azioni concrete e rapide, la realizzazione del progetto di allargamento della circoscrizione giudiziaria chiedendo, con atti dei civici consessi, ai comuni di Noto, Rosolini, Pachino, Portopalo e Palazzo Acreide, di annettersi alla nostra circoscrizione. Questa mi appare la chiave che apre la porta alla soluzione finale quella che potrà ribaltare gli indici che il Sottosegretario ha stimato insufficienti per il mantenimento del presidio.”