Attualità
|
11/08/2025 04:00

Visita proctologica a Roma: un gesto di prevenzione da non rimandare

Visita proctologica a Roma cosa offre la Clinica Parioli

di Redazione

Roma – Dolore anale, sanguinamento, prurito o difficoltà nella defecazione sono disturbi comuni ma spesso sottovalutati per pudore o imbarazzo. Eppure, proprio come accade per altri ambiti della salute, affrontare tempestivamente questi sintomi permette diagnosi precoci e cure efficaci.

La visita proctologica rappresenta uno strumento di prevenzione e diagnosi fondamentale per tutte le patologie del tratto ano-rettale: dalle emorroidi alle ragadi, dalle fistole agli ascessi, fino ai tumori del retto. È consigliata anche in assenza di sintomi, specialmente in caso di familiarità con malattie intestinali o dopo i 45 anni.

Quando prenotare una visita proctologica

Secondo gli specialisti della Clinica Parioli, è bene non ignorare segnali come:

  • sanguinamento anale (anche occasionale)
  • dolore durante l’evacuazione
  • prurito o bruciore persistente
  • secrezioni o perdite anomale
  • senso di corpo estraneo o peso rettale

Anche l’incontinenza o le variazioni nell’alvo intestinale possono rivelare problemi da approfondire con una visita specialistica.

Visita proctologica a Roma cosa offre la Clinica Parioli

Presso la Clinica Parioli, la visita proctologica si svolge in un ambiente riservato, con un approccio empatico e professionale. L’esame, condotto da medici esperti, include anamnesi dettagliata, esplorazione digitale ed eventuale anoscopia o rettoscopia.

Il paziente è seguito con attenzione lungo tutto il percorso, che può includere:

  • esami diagnostici dedicati
  • piccoli interventi ambulatoriali mininvasivi
  • accesso rapido a chirurgia proctologica, se necessario

Discrezione, competenza e prevenzione

Affrontare i propri sintomi con tempestività significa evitare l’evoluzione di disturbi fastidiosi in condizioni più gravi. Alla Clinica Parioli, ogni visita è costruita su misura, con tecnologie moderne e un’équipe multidisciplinare a disposizione.