Cultura
|
28/09/2010 20:56

Wim Wenders si laurea a Catania

Il 9 ottobre

di Redazione

Catania – Laurea honoris causa in architettura per Wim Wenders a Catania. Il regista tedesco, che del rapporto tra cinema, città e paesaggio ha fatto il cardine della sua opera, terrà una lectio magistralis il prossimo 9 ottobre nella facoltà di architettura dell’Università.

 

A promuovere l’iniziativa, l’architetto Carlo Truppi, professore ordinario di progettazione ambientale, che nella cerimonia terrà la “laudatio”. Il giorno successivo, nel Palazzo del Senato di Siracusa, Wenders e Truppi saranno i protagonisti di un dialogo sul rapporto tra urbanistica e ambiente, in un convegno, “In difesa del paesaggio”, con il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo.

«Per me ci dev’essere una necessità per raccontare una storia, e questa necessità non l’ho mai trovata altrove se non in un luogo, una città, un paesaggio», spiega Wenders, rimandando ai suoi titoli più conosciuti, da “Alice nelle città” a “Il cielo sopra Berlino”, da “Tokyo-Ga” a “Lisbon Story”.

«Credo che noi siamo i prodotti dei luoghi in cui abitiamo molto di più di quanto non ci piacerebbe pensare», aggiunge.

«L’identità nasce definendo un contesto e credo sia così anche per l’architettura. Più conosco il contesto del mio lavoro, della mia vita, delle mie emozioni e della mia immaginazione, più mi sento in armonia con me stesso».

Va ricordato che una delle ultime opere di Win Wenders è stata girata anche in Calabria: un mediometraggio in 3D intitolato “Il volo” che racconta una storia – vera e reale – di straordinaria integrazione di immigrati sulle sponde dello mar Jonio. calabrese.