Attualità
|
14/07/2017 09:21

Wimbledon 2017: chi trionferà in questa nuova edizione?

Le scommesse

di Redazione

Wimbledon
Wimbledon

 Il torneo di tennis di Wimbledon è per prestigio e blasone considerato uno dei principali eventi sportivi dell’anno, anche non esclusivamente legato al circuito degli appassionati di racchetta. Il motivo è dato da un fatto storico, che lo rende in assoluto il torneo più antico di tutti i tempi. Terzo dei tornei del Grande Slam, viene abitualmente disputato tra giugno e luglio. L’edizione in corso per quanto riguarda il 2017 vede ancora una volta impegnato Andy Murray, il tennista scozzese, tra i più quotati per la vittoria finale del torneo, anche se c’è chi punta tutto su Roger Federer, considerato da molti come un autentico fenomeno e che nel corso degli ultimi anni ha regalato ai propri sostenitori numeri che sono già parte integrante della storia del tennis moderno, qui potete trovare il calendario degli incontri. Sul fronte del singolare femminile invece, dopo la defezione di Serena Williams, i giochi sono un po’ più aperti per quanto riguarda la vittoria finale, con le 32 teste di serie che si daranno battaglia durante la fase finale di Wimbledon. Sono in effetti tanti gli atleti che sfileranno in questa edizione del torneo, pronti a darsi battaglia e a dimostrare sul terreno di gioco il loro valore assoluto. Per quanto riguarda il discorso relativo alle scommesse sul tennis, bisogna dire che i pronostici del tennis su 888sport.it consentono di ottenere una promozione proprio per Wimbledon, il bello di uno sport che seppur di nicchia regala ancora grandi emozioni e intensità agli appassionati e agli esperti sparsi in tutto il mondo.

 

Wimbledon è una grande occasione per quanto riguarda il tennis europeo e mondiale, specialmente per via del momento in cui questo torneo viene disputato. Questo è un momento dove a livello sportivo, a parte per il ciclismo e per tutti gli altri sport su gomma, c’è davvero una piccola sosta, dove il tennis si inserisce da sempre alla grande. In generale si tratta di uno sport molto seguito tra i veri appassionati e questo lo rende sempre molto spettacolare e meritevole di essere seguito. La proverbiale classe dei tennisti poi lo rende in assoluto uno degli sport dove è preferibile puntare e scommettere per una questione di correttezza e di trasparenza. Raramente nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a gare dove il tasso sportivo era basso o legato semplicemente a sponsor o ad altri interessi di tipo mercantile. La nobiltà di questo sport l’ha reso in effetti popolare e noto in tutto il mondo, come esempio per i più giovani e per chi vuole approcciarsi a questo tipo di disciplina. Secondo lo scrittore statunitense David Foster Wallace, il tennis è una vera e propria esperienza di tipo mistico, quasi religioso. Per lo scrittore post moderno, che da giovane aveva praticato con successo questo tipo di sport, si tratta di una grande metafora della vita, che serve da insegnamento per i giovani e da modello per un tipo di sport non ancora inquinato del tutto da elementi esterni. Si tratta probabilmente di una visione romantica che di questi tempi però suona sempre bene.