Attualità
|
25/11/2018 19:47

Zecchino d’Oro, Alessandro Lorefice è quinto

“Metti avanti il cuore”

di Redazione

Meteo: Scicli 16°C Meteo per Ragusa
Alessandro Lorefice
Alessandro Lorefice

Bologna –  La giuria dei bambini si è pronunciata: lo Zecchino d’Oro 2018 ha già una classifica, seppure provvisoria. Sul podio ‘Chi lo dice che’ cantata da Elena Ciocoi, ‘La rosa e il bambino’ di Martina Galasso con Alyssia Mengbwa Palombo e ‘Meraviglioso è’ di Giulia Murrai. Questo il verdetto della semifinale della 61esima edizione.

Accanto ai conduttori Francesca Fialdini e Gigi & Ross, protagonista la giuria di esperti composta da Manuela Arcuri, Tiberio Timperi, Valeria Graci e Andrea Agresti. Il Piccolo Coro ‘Mariele Ventre’ dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni, ha accompagnato gli interpreti nell’esecuzione delle 12 canzoni in gara. In trasmissione anche Mr. Lui, grande amico dello Zecchino d’Oro, che ha girato le divertenti clip di presentazione dei solisti. Lo sciclitano Alessandro Lorefice è arrivato quinto. 

La classifica provvisoria dello Zecchino d’Oro 2018

1 – “Chi lo dice che” (di Vittorio Sessa Vitali e Renato Pareti), cantata da Elena Ciocoi, 10 anni di Marghera (VE);

2 – “La rosa e il bambino” (di Mario Gardini e Giuseppe De Rosa) cantata da Martina Galasso, 10 anni di Esine (BS) con Alyssia Mengbwa Palombo 8 anni di Assisi (PG).

3 – “Meraviglioso è” (di Stefano Rigamonti) Giulia Murrai, 9 anni di Cabiate (CO);

4 – “La cicala latina” (di Antonio Buldini e Gianfranco Fasano) cantata da Victoria Cosentino, 6 anni di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ);

5 – “Metti avanti il cuore” (di Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti e Giuseppe De Rosa) cantata da Alina Angela Cossu, 9 anni di Sassari, in coppia con Alessandro Lorefice,10 anni di Scicli (RG);

6 – “Me la faccio sotto” (di Maria Elena Rosati e Lorenzo Tozzi) cantata Maksym Zhukovskyy, 6 anni di Cerveteri (RM);

7 – “Nero nero” (di Carmine Spera, Flavio Careddu, Herbert Bussini e Valerio Baggio) cantata da Isabel Tangerini, 8 anni di Reno Centese (FE);

8 – “Napoleone va in pensione” (di Valeria Bolani e Alessandro Visintainer) cantata da Letizia Pisu, 8 anni di Sinnai (CA);

9 – “Toro Loco” (di Paolo D’Errico, Alberto Pellai e Angelo Ceriani), Simone Zichi, 10 anni di Orani (NU);

10 – “La banda della pastasciutta” (di Davide Capotorto e Alessandro Augusto Fusaro) cantata da Angelica Gobbo, 7 anni di Este (PD), Lorenzo Pennacchio, 5 anni di Giugliano in Campania (NA) e Mario Antonio Pascale, 5 anni di Potenza;

11 – “La marmellata innamorata” (di Luca Dettori, Elio Satta e Mario Chessa), cantata da Mia Bondì, 5 anni di Roma;

12 – “Daria” (di Matteo Cocconcelli e Andrea Bettelli), cantata Davide Matteucci, 9 anni di Palermo.