Attualità
|
09/03/2009 15:34

Il documentario La Variante Sultano premiato da Academia Barilla

di Redazione

Un nuovo prestigioso riconoscimento per La Variante Sultano, il documentario di Vincenzo Cascone dedicato al lavoro dello chef Ciccio Sultano. Il video, in una versione abstract di 18 minuti, ha conquistato il primo posto al concorso Storie di Cucina, premio istituito dall’Academia Barilla, giunto alla sua quinta edizione. (più informazioni su www.academiabarilla.it). La premiazione, che ha avuto luogo a Parma il 5 marzo u.s., ha visto la giuria esprimersi all’unanimità per conferire il primo premio a Vincenzo Cascone. Questa la motivazione: Il montaggio magistrale e la fotografia sapiente danno le ali ai sapori e agli aromi inimitabili della Sicilia e alle riflessioni umane e gastronomiche di un grande chef. Un documentario ambasciatore della vera cucina italiana nel mondo.

Dopo la selezione al Festival Libero Bizzarri (Ascoli Piceno, ottobre 2008), uno dei più importanti festival italiani del documentario, il premio cinema dell’Academia Barilla rappresenta un importante riconoscimento non solo per il percorso di ricerca condotto da Vincenzo Cascone, che con La variante Sultano ha realizzato uno spaccato antropologico della Sicilia attraverso la cucina di Ciccio Sultano, ma anche per la casa di produzione Extempora,.

Ed Extempora ha appena ottenuto altri due riconoscimenti “in giro per festival”: Harry Partch, video di animazione di Guglielmo Manenti, è stato selezionato al Cortoons Festival di Roma (dal 25 al 29 marzo 2009, www.cortoons.it), mentre il backstage De Genere Family Doc di Massimiliano Tumino sarà in programma nella sezione Panoramiche Documentari al Festival di cinema omosessuale di Torino (dal 23 al 30 aprile 2009, www.tglff.com).

 

 

Più informazioni sulla premiazione alla pagina

http://www.academiabarilla.it/academia/premio-cine/storie-cucina-2009-1.aspx