Estroverso con tendenze maniacali
di Redazione

Catania – Eccezionalmente aperte le sale di palazzo Tezzano, uno dei più nobili palazzi settecenteschi della Catania storica, su Piazza Stesicoro, affacciate sugli scavi dell’Anfiteatro romano. La prestigiosa sede apre i battenti durante i festeggiamenti agatini (visitabile fino a sabato 13 febbraio, ingresso gratuito) alla seconda mostra del tour catanese di REBA, caleidoscopico contenitore di suggestioni d’arte. Dopo gli incredibili successi estivi del tour aretuseo in cinque tappe (dal 1 Luglio al 30 Settembre ’09 al palazzo della Gancia in Ortigia), REBA ha operato in questi mesi nella città etnea (Grattacielo Generali, 29 Novembre – 21 Dicembre ‘09) con una ricchissima collettiva di artisti italiani e internazionali e una particolare attenzione alle esperienze artistiche di personalità isolane. Quest’ultimo evento REBA a palazzo Tezzano serba ai visitatori una interessante novità: una doppia mostra, Estroverso con tendenze maniacali e all’interno I volti contemporanei di Sant’Agata; l’evento è stato inaugurato il 29 Gennaio 2010 e sfoggia un interessantissimo ventaglio di artisti e di opere nel campo della pittura, della scultura e della fotografia. Coinvolti in questo evento, tra gli altri, ben cinque artisti iblei che espongono (alcuni in anteprima assoluta) le loro interessanti opere. Imminente l’inaugurazione in pieno centro storico di Catania, a due passi dal Teatro Massimo Bellini, della sede permanente del nuovo PROJECT SPACE, nel c.d. palazzo REBA, in via A. di Sangiuliano 136-138 a Catania. In questo spazio verranno ospitate le opere di artisti locali, nazionali e internazionali dando l’avvio a un mirabile circolo virtuoso di contaminazioni. Molteplici saranno le attività svolte all’interno del contenitore artistico, tutte atte a consolidare i principi fondatori dello statuto della neonata associazione REBA. La direzione artistica presieduta dall’ormai celebre arch. Renato Basile è il risultato di una felice sinergia di un team affiatato e coeso. Il tutto ha carattere rigorosamente privato e apolitico.
La mostra è visitabile da martedì 9 a sabato 13 Febbraio, h 18:00 – 21:00, Palazzo Tezzano I piano, piazza Stesicoro 29, Catania. INGRESSO GRATUITO.
Espongono, fra gli altri, gli artisti ragusani:
Stefania Corallo in fotografia
Adele Statello in fotografia
Antonello Agli in acquarello
Cristina Agolino in pittura
Barbara Ruggieri in pittura
Nella foto di copertina, Carmen Consoli fotografata dalla sciclitana Adele Statello
© Riproduzione riservata