Appuntamenti
|
16/10/2010 21:12

Il Festival della Letteratura, a Chiaramonte

Una piccola bandiera per segnare l’amore per i libri, la lettura, la scrittura.

di Redazione

Chiaramonte Gulfi – Tre giorni di incontri, presentazioni, reading, aperitivi letterari, concerti, workshop. Una piccola bandiera per segnare l’amore per i libri, la lettura, la scrittura.

Soda Elettrica, il Comune di Chiaramonte Gulfi (Rg) e l’Assessorato alla Cultura, P.I. e Politiche Giovanili presentano Carta Bianca – Festival di Letteratura, dal 29 al 31 ottobre a Chiaramonte Gulfi.
 
Siamo convinti dell’importanza della lettura, della letteratura e dei libri e della loro ricchezza infinita e senza tempo: una ricchezza in grado di spiegare, aprire e suggerire mondi; in grado di aumentare il bagaglio di esperienze tanto private quanto pubbliche di tutti noi. Leggere è una pratica che costa sofferenza, talvolta, oppure sforzo, ma che ci mette in
comunicazione con noi stessi e con gli altri.
 
Qualcuno ha scritto: “La ragione per cui leggiamo è scoprire com’è andata a finire agli altri”. I libri e la letteratura non sono avulsi dalla realtà: ne sono invece pieni, imbevuti e riescono sempre ad essere contemporanei. 
 
Così per tre giorni, a Chiaramonte Gulfi, avremo modo di scoprire uno dei più paesi del Sud Est siciliano passeggiando per le sue vie e imbattendoci in piccoli eventi che raccontano mondi: l’assoluta contemporaneità sociale di Girolamo Di Michele che presenterà il suo libro La Scuola è di Tutti (Minimum Fax), in cui il mondo scuola viene scoperchiato con tutte le sue contraddizioni e necessità; Ottavio Cappellani, sicilianissimo e uno dei migliori nuovi scrittori italiani (tanto da essere amato persino da un mostro sacro come David Leavett, presenterà un suo reading dal suo Chi ha incastrato Lou Sciortino? (Mondadori) e terrà un workshop di scrittura creativa.
 
Cesare Basile incontrerà la figura di Danilo Dolci, autore di culto del ‘900 capace di sprigionare una intensità umana e artistica con pochi eguali, in un concerto reading, Io Mi Sono Sognato Fuoco Pure. E ancora, un ricordo di Peppino Impastato e Felicia Bartolotta e un’interpretazione dai “Cento Passi” di Felicia Palazzolo.
 
Un omaggio a Charles Bukowski, redatto tra parole immagini e musica, condotto dalla voce di Carlo Ferreri, uno dei più valenti nuovi attori siciliani (tra teatro, cinema e tv, nonché regista dell’ottimo e apprezzato spettacolo teatrale Morir di Fama), con le immagini del visual artist Vj Kar e i fondali musicali curati da Gianluca Runza (Rumore magazine); il reading dal Bravo Figlio (Rizzoli) di Vittorio Bongiorno: libro amato da Fernanda Pivano che gli dedicò una intera pagina sul Corriere della Sera. O il concerto, tra Capossela e Paolo Conte di Gill & Co. in una sezione chiamata Carta Bianca OFF. E ancora una intera giornata dedicata ai bambini: perché l’amore va coltivato e invogliato da subito. Una Fiera del Libro per bambini a cura della libreria Tempo Libro, così come il laboratorio di burattini e lo spettacolo Il Pesciolino Azzurro a cura di Manomagia.
 
 29, sabato 30 e domenica 31 ottobre: dalle 15,00 alle 00,00.
 
www.cartabianca-festival.it 
 
 
CARTA BIANCA
Festival di Letteratura
 
CHIARAMONTE GULFI 
29-30-31 OTTOBRE 2010
 
ingresso gratuito
 
 
 
Venerdi 29
 
Ore 15,00 Palazzo Montesano
Laboratorio di Scrittura Creativa
a cura  dello scrittore
Ottavio Cappellani
 
Ore 16,00 Sala “L. Sciascia”
La scuola è di tutti
Girolamo Di Michele
 
 
Ore 19,00 Palazzo Montesano
Aperitivo letterario
Chi ha incastrato Lou Sciortino?
Ottavio Cappellani
(reading)
 
Ore 22,00 Sala L. Sciascia
I giorni corrono come cavalli selvaggi – Tributo a Charles Bukowski
(reading & dj set)
 
Ore 23,00 Sala L. Sciascia
CartaBianca Off
Gill & Co
(in concerto)
 
 
Sabato 30
 
Ore 15,00 Palazzo Montesano
Laboratorio di Fotografia
a cura del fotografo
Giuseppe Leone
 
Ore 18,00 Sala L. Sciascia
In ricordo di Peppino Impastato e
Felicia Bartolotta
Giovanni Impastato
Anna Puglisi
Umberto Santino
 
Interpretazione tratta da
“I cento Passi”
Felicia Palazzolo
 
Ore 19,00 Sala L. Sciascia
Aperitivo Letterario
Il Bravo Figlio
Vittorio Bongiorno
(reading)
 
Ore 22,00 Sala L. Sciascia
CartaBianca Off
Cesare Basile
(reading & concerto)
 
 
Domenica 31
 
Ore 15,00 Sala L. Sciascia
Laboratorio di Burattini
a cura di Manomagia
 
Ore 15,00 Sala L. Sciascia
Fiera del Libro per Bambini
 
 
ore 19,00 Sala L. Sciascia
Pesciolino Azzurro
Spettacolo di animazione
Manomagia