Appuntamenti Vittoria

Gavin Harrison, batterista di fama mondiale, tiene lezione a Vittoria

Domenica 15 maggio

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/14-05-2011/1396124147-gavin-harrison-batterista-di-fama-mondiale-tiene-lezione-a-vittoria.jpg&size=745x500c0 Gavin Harrison


Vittoria - Si terrà domani, Domenica 15 Maggio alle ore 16,00 presso il Teatro Comunale di Vittoria l’incontro tra i corsisti, partecipanti al progetto Cerasol Rock, promosso dal comune di Vittoria e finanziato dal ministero per la gioventù, con Gavin Harrison, batterista di fama mondiale.
La passione di Harrison per la musica comincia molto presto, circa all’età di sei anni, quando, volendo seguire le orme del padre, inizia a suonare la tromba. Presto scoprirà che il suo strumento, però, è la batteria. Nel 1987 entra a far parte di una band, i Dizrhythmia. Il gruppo è formato oltre che da Gavin Harrison anche da Jakko Jakszyk, Danny Thompson e Pandit Dinesh realizzando un misto di jazz e funky. 
La sua fortuna in ambito musicale però comincia in Italia nel 1989, quando il produttore di Alice, entrando in un negozio acquista l’album dei Dizrhythmia e invita la band a suonare per il tour della cantante. Da qui in poi inizia a collaborare con vari musicisti italiani. Suona insieme a Claudio Baglioni dando il via ad una lunga e proficua collaborazione. Nel 1993 collabora con Raf nell’album “Cannibali”, sempre nello stesso anno inizia una collaborazione con Franco Battiato e suona nell’album “Caffè de la paix”.
Altri artisti godono della sua collaborazione, come ad esempio gli Incognito, i Go West, Paul Young, Lisa Stansfield, Level 42 e molti altri. Nel 1997 decide di incidere un album solista, l’unico finora, dal titolo Sanity & Gravity, che vede la partecipazione di importanti amici, fra i quali Mick Karn (ex Japan), Richard Barbieri (ex Japan e odierno componente insieme ad Harrison dei Porcupine Tree) e Jakko Jakszyk (con quest’ultimo collaborerà più volte), e ne esce un lavoro del quale si possono ascoltare dei brani proprio sul sito di Harrison, un mix di jazz-rock e fusion.
La presenza di Gavin Harrison al teatro comunale di Vittoria fa parte di una serie d’incontri previsti dal progetto Cerasol Rock. L’idea di base è quella di mettere a stretto contatto i giovani partecipanti al progetto con grandi nomi della musica internazionale per dare loro una visione a 360 gradi di quello che è il mondo della musica oggi, da un punto di vista discografico e da un punto di vista prettamente artistico.


© Riproduzione riservata