Cultura Scicli

Battiato si rifugia a Scicli per comporre il nuovo album

Summer on a solitary beach

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/21-08-2012/1396121681-battiato-si-rifugia-a-scicli-per-comporre-il-nuovo-album.jpg&size=667x500c0 Summer on a solitary beach


Scicli - Ogni giorno, nella poca spiaggia di un lido sciclitano, un ragazzino costretto su una sedia a rotelle elettrica ha fatto una breve passeggiata, con un nuovo amico sessantasettenne.

Pochi metri, avanti e indietro, lungo quel tratto di sabbia che hanno deciso di condividere, da vicini di casa. Il mare solitario, il sole, i sorrisi di intesa.

E’ rimasto in incognito, grazie anche al compiacente silenzio degli amici giornalisti, Franco Battiato nell’inedito buen retiro sciclitano in cui ha deciso di rifugiarsi per comporre il nuovo album.

Battiato già nove anni fa aveva visionato una bella villa lungo la costa di Sampieri per valutare una villeggiatura nel mese di settembre. Correva il 2003 e il cantautore di Jonia aveva deciso di fare una lunga vacanza a Scicli. Era in cerca di una spiaggia piccola, poco accessibile, se non privata, quantomeno molto poco frequentata. Il progetto di villeggiatura fallì, ma il desiderio rimase. In luglio Battiato è tornato e ha fatto un nuovo sopralluogo, rimasto sottotraccia, per quanto una sua visita al museo di Kamarina non sia passata inosservata. Stavolta è scattato l’ok, e Franco, insieme all’insostituibile collaboratore arabo Said, alla signora Anna, che prepara i piatti vegetariani, e ad alcuni amici, fra cui l’adorata nipote Elisabetta, figlia del fratello Michele, ha trascorso sedici giorni sedici di totale vacanza lungo la solitary beach sciclitana.

Battiato sta componendo il nuovo album, che potrebbe vedere la luce nei prossimi mesi. Ha fatto trasportare dalla villa di Milo un pianoforte a coda, che con grande difficoltà ha fatto il proprio ingresso tra serre di pomodori e di melanzane che costeggiano la stradina sterrata che porta alla villa faraonica, sorvegliata da telecamere a circuito chiuso, con piscina e immenso giardino. E una sera, ha fatto disperare Anna per un desiderio improvviso di fichi che nessuna ortofrutta di Donnalucata aveva nel proprio paniere. Sono stati i vicini di casa a offrirne una raccolta dai propri alberi carichi.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745512808-3-hyundai.gif

La voce della presenza del maestro si è sparsa in pochi giorni, ma la richiesta di riservatezza di Battiato è stata esaudita. Nessun clamore mediatico, almeno fino a quando non fosse partito alla volta della Calabria, dove avrebbe trascorso altri cinque giorni di riposo, prima di far ritorno nella sua Milo, sull’Etna.

Negli stessi giorni, in spiaggia, tra Donnalucata e Cava d’Aliga, è stato visto Beppe Fiorello fare jogging. Tre anni fa l’attore aveva definito Scicli, pulita, ospitale, silenziosa. Estate di vip in città, se si considera che un altro grande intellettuale, Giorgio Agamben, uno dei dieci filosofi più importanti al mondo, ha fatto di Scicli la sua Atene.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745072703-3-ag-distribuzione.gif

 

 


© Riproduzione riservata