Appuntamenti
|
16/01/2013 18:17

Omaggio a De Andrè il 18 gennaio a Modica

Con i Gira Vota e Furria

di Redazione

Meteo: Modica 31°C Meteo per Ragusa
Gira Vota e Furria
Gira Vota e Furria

Modica – Un omaggio, nel quattordicesimo anniversario della sua scomparsa, ad un indimenticato e indimenticabile protagonista assoluto della storia della musica italiana, ovvero Fabrizio De André. E’ quello che il palaeventi Meet-in di Modica propone per venerdì 18 gennaio alle ore 21 con il concerto della band ragusana “Gira Vota e Furria”, uno dei gruppi siciliani più bravi, capaci di coinvolgere in modo forte ed emozionante il pubblico. Nel loro repertorio ci sono spesso i brani di De André oltre ad una ricca selezione di musica italiana e soprattutto siciliana. Pieno di talento e di carisma, il gruppo proporrà il meglio delle canzoni di De André ripercorrendo la lunga carriera artistica del cantautore genovese. Quarant’anni di successi, con tredici album in studio, numerosi singoli e varie raccolte. Molti testi delle sue canzoni raccontano storie di emarginati, ribelli, prostitute e sono state considerate vere e proprie poesie in musica tanto da essere inserite in varie antologie scolastiche di letteratura. Quello di venerdì 18 gennaio al Meet-in di Modica sarà un vero e proprio spettacolo-tributo con le canzoni più belle che hanno fatto sognare intere generazioni di italiani, ieri come oggi. A comporre la band Amedeo Mazza e Giovanni Alderisi alle voci e chitarre, Lino Burrafato alla batteria, Enzo Trigili alle tastiere e fisarmonica, Emanuele Celestre al basso e Giovanni Bobisse al violino elettrico. La band ragusana ha iniziato il suo cammino musicale nel 2005 proponendo le sonorità della musica popolare siciliana d’autore, inclusa quella più tradizionale, come le canzoni di Rosa Balistrieri, effettuandone anche una reinterpretazione sul proprio sound squisitamente acustico. In questi ultimi due anni il repertorio è stato ulteriormente implementato con brani dei Bandabardò, dei Modena City Rambles, di Vinicio Capossela, proseguendo dunque un percorso di ricerca che si muove tra etno-world e musica d’autore. Per info 339.8187345 – www.meet-in.org e su facebook.