Il 27 dicembre. Ingresso 12 euro
di Redazione
Ragusa – Uno speciale evento culturale è il modo scelto dal Teatro Donnafugata per festeggiare il Natale, all’insegna della buona musica e della buona tavola. Si tratta del Christmas Party, che animerà gli spazi del teatro ottocentesco di Ragusa Ibla nella giornata del 27 Dicembre, dal pomeriggio fino a tarda sera.
Ad aprire l’ evento natalizio sarà, alle 18, la presentazione del libro “Arancia. Percorsi siciliani di cultura, natura, enogastronomia”, opera di Carmelo Chiaramonte, uno dei più creativi e conosciuti cuochi italiani. A presentare l’autore sarà Carmelo Arezzo, segretario generale della Camera di Commercio di Ragusa, presidente dell’Associazione Teatro Club “Salvy D’Albergo” e della Fondazione Zipelli. Arezzo, socio vitalizio di Slow Food, si occupa da anni anche di valorizzazione, promozione delle eccellenze enogastronomiche della provincia di Ragusa. Chiaramonte, cuciniere errante di grande fama, si è dedicato ad una cucina nomade, unendo gusti e sapori in giro per il mondo. Autore e conduttore televisivo per il Gambero Rosso, autore e attore teatrale, ha già pubblicato “L’estetica del fungo” insieme a Tony Saccucci. ”Arancia” ha rappresentato l’Italia agli Oscar parigini del libro di cucina ed è un vero e proprio saggio sull’argomento, con riferimenti che esulano dal discorso enogastronomico per sconfinarte nell’arte, nell’artigianato, nel cinema. A seguire, alle 20 e 30, per i partecipanti alla serata è prevista una degustazione dei vini Valle dell’Acate. Un’azienda vinicola apprezzata per la coltivazione dei più pregiati vitigni autoctoni, rinomata a livello internazionale per la valorizzazione dei due vini del territorio: il Cerasuolo di Vittoria docg ed il Frappato di Vittoria doc, dei quali ha determinato l’affermazione. Infine l’evento principale, il concerto di Fabio Abate. Con lo spettacolo “Il siero del twist” il giovane musicista e compositore di colonne sonore, ci riporta all’Italia degli anni ’60. Rinnovando e riproponendo il sound degli anni della “dolce vita”, ci catapulta con la sua irona nell’esplosione della vitalità dilagante e della ribellione giovanile che riempiva le nostre strade. Nato a Catania nel 1975, cresciuto in una famiglia di musicisti, all’età di 13 anni intraprende i primi studi di canto. Inizia poi un percorso da cantautore e nel 2003 conosce Carmen Consoli. Nel 2010 pubblica il disco Itinerario precario. Al disco collaborano Massimo Roccaforte e Puccio Castrogiovanni (Lautari), in veste di produttori artistici, insieme alla stessa Carmen Consoli. Uno dei brani dell’album di Fabio, “Senza farsi male”, è stato scelto da Carmen Consoli, che ha voluto cantarlo per l’inserimento nella colonna sonora del film “L’uomo che ama”, di Maria Sole Tognazzi (“Senza farsi male” ha ricevuto la candidatura al Premio David di Donatello come migliore canzone originale). Ha appena composto la colonna sonora del film di A. di Robilant Mauro c’ha da fare con Carlo Ferreri. Sul palco del Donnafugata Abate salirà accompagnato da Puccio Castrogiovanni, marranzano e mandolino, Adriano Murania, violino, e Salvo Abate, tastiere. Un Christmas Party da non perdere dunque, un’occasione di scambiarsi gli auguri e festeggiare il Natale, apprezzando la buona musica e il vino delle nostre terre.
27 Dicembre 2013
Fabio Abate
Il siero del twist
ingresso per degustazione e concerto euro 12
Presentazione libro ingresso gratuito
Teatro Donnafugata
Via Pietro Novelli 3
Ragusa Ibla
prenotazioni 3392912245
www.teatrodonnafugata.it
© Riproduzione riservata