Attualità
|
26/01/2014 21:12

Tano Mormina: A Chiafura chi aveva la febbre veniva infornato

La ricetta della Za Vicenza

di Redazione

Meteo: Scicli 28°C Meteo per Ragusa
Tano Mormina e Peppe Savà
Tano Mormina e Peppe Savà

Scicli – Metodi alternativi e originali per la cura delle malattie in epoca preinternet.

Nel quartiere degli aggrottati di Chiafura, negli anni Quaranta, la febbre veniva curata in modo alquanto originale. 

Lo racconta il dottore Tano Mormina: “Mia nonna, a za Vicenza, aveva sperimentato una tecnica per abbassare la febbre: scaldava il forno fino a temperatura sopportabile e metteva il paziente dentro il forno con la testa di fuori coperta da indumenti molto freddi. Cosi attivava la sudorazione che abbassava la temperatura corporea”.

 

 

Foto di Pasquale Bellia