Attualità
|
31/07/2018 11:44

Da stamani, anche a Chiaramonte si può firmare la petizione legge Lorenzin

Per l'abrogazione della legge 119/Lorenzin, al fine di sospendere l'obbligo vaccinale.

di Irene Savasta

raccolta firme
raccolta firme

Chiaramonte Gulfi – Da stamani è possibile firmare presso il Comune di Chiaramonte per l’abrogazione della legge 119/Lorenzin, al fine di sospendere l’obbligo vaccinale. Come si ricorderà, alcuni cittadini avevano segnalato al nostro giornale un disservizio che avevano riscontrato presso il Comune di Chiaramonte Gulfi in quanto, fino al 27 luglio, non era possibile apporre firma all’iniziativa popolare (google.com/url?hl=it&q=https://www.ragusanews.com/2018/07/27/lettere-in-redazione/raccolta-firme-legge-lorenzin-perche-chiaramonte-attivato/90855&source=gmail&ust=1533116738880000&usg=AFQjCNGdQRdGqrhbrxY5U5d6X6VhhfWLSg”>https://www.ragusanews.com/2018/07/27/lettere-in-redazione/raccolta-firme-legge-lorenzin-perche-chiaramonte-attivato/90855).

Da stamani, invece, è possibile recarsi al Comune e firmare,se si vuole, la petizione. L’unico rammarico per questi cittadini è il fatto di aver perso un mese di tempo: la petizione, infatti, è partita il 27 giugno 2018 (iniziativa annunciata in Gazzetta Ufficiale n. 147). Sarà necessario raccogliere 50.000 firme perché la proposta di legge arrivi in Parlamento e venga discussa e l’iniziativa terminerà il 2 agosto. Se i cittadini vogliono firmare, devono affrettarsi.

Sono i Comuni che devono attivarsi (dietro segnalazione tramite PEC da parte del comitato promotore) per la raccolta delle firme.
Dalla data del 5 luglio 2018, giorno in cui il comitato promotore ha dato comunicazione della raccolta firme tramite PEC, alla data del 27 luglio 2018 i fogli non erano ancora disponibili. Da oggi, invece, è possibile recarsi in Comune e chiedere di poter firmare la petizione.