Cronaca
|
10/03/2019 18:15

La moglie di Tusa: Aspettavo una sua telefonata che non è mai arrivata

Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d’arte contemporanea di Palazzo Riso a Palermo

di Redazione

Valeria Patrizia Li Vigni
Valeria Patrizia Li Vigni

Palermo – Nell’abitazione di Sebastiano Tusa, l’assessore ai Beni Culturali della Regione siciliana morto nell’incidente aereo del volo dell’Ethiopian airlines precipitato stamane ad Addis Abeba, è un via vai di parenti e amici. Tutti cercano di consolare la moglie dell’archeologo, Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d’arte contemporanea di Palazzo Riso a Palermo, che cerca inutilmente di trattenere le lacrime.

“Mi hanno chiamato dalla Farnesina – dice – mi hanno detto che non ci sono superstiti…”. Nell’appartamento dell’antico edificio in Piazza Ignazio Florio, a due passi dal porto, la commozione è altissima. La moglie di Tusa vorrebbe ancora aggrapparsi alla speranza, ma le notizie che giungono da Addis Abeba sembrano cancellare ogni dubbio residuo.

Sto aspettando che mi chiamino nuovamente per decidere cosa fare”, aggiunge Valeria Patrizia Li Vigni che appare attonita e spaesata. Questa mattina era andata a fare jogging con un’amica, poi alla Messa come ogni domenica.

La morte dell’assessore Tusa, la ricostruzione della drammatica mattina alla Regione
“Aspettavo una telefonata da Sebastiano – spiega – mi aveva detto che avrebbe chiamato non appena atterrato a Nairobi. Ma quella telefonata non arrivava”. Un ritardo che aveva cominciato, piano piano, a trasformarsi in preoccupazione.