La cucina Raw, o crudista, è l'alternativa oggi di moda per nutrirsi in maniera sana e nello stesso tempo eliminare i chili di troppo
di Redazione

La cucina crudista. E’ il vero segreto di bellezza delle star, come Uma Thurman e Natalie Portman e, secondo i dati GfK Eurisko, piace già al 2% degli italiani. La cucina Raw, o crudista, è l’alternativa oggi di moda per nutrirsi in maniera sana e nello stesso tempo eliminare i chili di troppo.
Gli alimenti base
Oltre a frutta e verdura in grandi quantità, carne, pesce, uova e latte sono consentiti purché accompagnati da ingredienti necessari a bilanciare i nutrienti come le bacche di acai dal grande effetto antiossidante e il burro crudo di noci, un concentrato di grassi buoni.
I vantaggi: mangi bene e risparmi tempo
Il regime crudista consente di disintossicarsi in fretta e riattivare il metabolismo. Innanzitutto perché vengono eliminati dalla dieta conservanti, coloranti e altre sostanze tossiche che arrivano dagli alimenti di produzione industriale. Inoltre, mangiando crudo si eliminano tossine chimiche dovute alle cotture prolungate e si forniscono fibre naturali intatte perché non compromesse da fritture o bolliture. La maggior parte dei cibi crudi, inoltre, sono alcalini, quindi agiscono contro l’acidosi. Inoltre, per chi non ama cucinare, il regime crudista ha il vantaggio di far risparmiare tempo ai fornelli e semplificare la vita
Ricette gustose
Al contrario di ciò che potrebbe sembrare, la cucina crudista è fatta di escamotage che rendono saporito il cibo. Un classico per esempio sono “spaghetti” raw, zucchine tagliate a julienne e condite con una salsa di pomodoro fresco insaporita con le erbe aromatiche. La banana congelata e frullata invece è un ottimo gelato dessert.
Dimagrire in maniera sana
Gli enzimi che sono nei cibi crudi allenano il metabolismo e regolano l’equilibrio degli ormoni quindi si brucia meglio il cibo. Inoltre il crudo non genere fermentazione quindi non gonfia la pancia. Le fibre in abbondanza danno un senso di sazietà e stimolano la depurazione intestinale.
Il menu di tutti i giorni
Colazione
Latte vegetale (latte di riso, sesamo, cocco, mandorle o soia) o non pastorizzato
Frutta fresca
Centrifugato di frutta
Spuntino
Yogurt
Centrifugati di frutta o verdura
Finocchi o sedano
Giorno 1
Pranzo
Carpaccio di tonno
Insalata con lattuga, funghi e carote
Cena
Sushi raw
Insalata con pomodori, finocchi, zucchine e bacche di Goji
Giorno 2
Pranzo
Polpo al limone e olio extravergine di oliva
Crema di anacardi e semi di girasole
Banane e kiwi
Cena
Carpaccio di manzo
Patate scaldate
Giorno 3
Pranzo
Zuppa d’orzo
Insalata con lattuga, avocado, pomodorini, olive verdi, foglie di spinacio
Cena
Macedonia con banane, papaya e datteri
© Riproduzione riservata