Benessere
|
27/06/2019 11:19

Come abbassare la glicemia velocemente

I cibi sì e i cibi no

di Redazione

Il ginseng americano
Il ginseng americano

Chi soffre di diabete sa già come abbassare la glicemia/100122″ >glicemia velocemente attraverso la terapia orale indicata dal medico o la somministrazione di insulina sottocutanea.

Chi invece è a rischio diabete/101233″ target=”_blank”>diabete e soffre di sbalzi glicemici si chiede come abbassare la glicemia/100122″ >glicemia velocemente. Se farlo attraverso i farmaci e l’esercizio fisico o l’assunzione di determinate sostanze.

Innanzitutto, per capire che ci trova davanti a un’impennata della glicemia/100122″ >glicemia si deve prestare occhio ai sintomi e solo dopo cercare di capire come abbassare la glicemia/100122″ >glicemia velocemente. I sintomi più comuni sono:

sete

secchezza

minzione frequente

debolezza

I rischi della glicemia/100122″ >glicemia alta sono una forte disidratazione con conseguenze pericolose per l’organismo, come danni ai reni e alle arterie.

Ma quali sono le cause della glicemia/100122″ >glicemia alta?

un’alimentazione scorretta

un’attività fisica insufficiente

stress psicologici

Qui ti spieghiamo come abbassare la glicemia/100122″ >glicemia velocemente nei vari casi in cui si può presentare l’impennata. I più comuni sono a digiuno e al mattino:

Se la glicemia/100122″ >glicemia si alza a digiuno si può risolvere il problema con l’attività fisica che aiuta a migliorare il metabolismo e regolare la glicemia/100122″ >glicemia: servono almeno 30 minuti di esercizio di intensità moderata, per esempio una camminata a passo svelto da ripetere almeno cinque volte a settimana.

Se l’impennata di glicemia/100122″ >glicemia avviene al mattino può dipendere da un’assunzione scorretta dei farmaci nel caso in cui si sia già in terapia oppure da condizioni di stress,  dieta sbilanciata, mancanza di riposo notturno di almeno 6-7 ore.
In questo caso si possono assumere integratori come: 
Sambuco

Eucalipto

Mirto

Opunzia

Ginseng americano (foto)

Ricordiamo che per tenere a bada la glicemia/100122″ >glicemia è necessario controllare l’alimentazione. Ecco i cibi consigliati e quelli da evitare. I cibi consigliati sono:

farina d’avena

verdure povere di amido come gli spinaci, i broccoli e i fagiolini

fragole

pesce e carni magre

cannella

Sono invece da evitare in caso di glicemia/100122″ >glicemia alta:

cibi ricchi di grassi saturi come il latte intero e i salumi

grassi trans presenti per esempio in margarine o fritture

sale e prodotti salati. Consultate sempre un medico o un nutrizionista.