Ispica - "Alla mamma dedico questa immagine. Ho preso il tuo abito del 1977 e l'ho indossato".
E poi ancora: “Alla mia amata terra, ai ricordi eterni”. Le parole di Levante in coda al videoclip del suo ultimo singolo bastano a spiegare il testo e la stessa scelta dei luoghi in cui sono state fatte le riprese. Poche ore fa è stato pubblicato il videoclip di “Lo stretto necessario”, l’ultimo singolo della cantautrice Levante, che fa parte del nuovo album “Magmamemoria”, la cui uscita è prevista nel 2019.
Il brano, nato dalla collaborazione tra Levante ed altri due cantautori siciliani, Colapesce e Antonio Di Martino, parla di un viaggio ideale nella bellezza dei luoghi siciliani, raccontato dalle voci di Levante e Carmen Consoli. Il videoclip, per la regia di Giacomo Triglia, è stata girato nell’estremo sud del siracusano e a Cava Ispica.
Le riprese sono state effettuate a Portopalo, sull’Isola di Capo Passero e a Scalo Mandrie, a Vendicari e San Lorenzo, e anche a Ispica, tra parco Forza Basilica Santa Maria Maggiore, Loggiato del Sinatra, Chiesa Rupestre di Santa Maria della Cava e Quartiere Cartidduni.
Nel 2019 è in preparazione il quarto album di Levante, “Magmamemoria”, il cui titolo è un omaggio all’Etna e ai ricordi della terra in cui visse da bambina, anticipato dai singoli “Andrà tutto bene”, dello scorso aprile, e “Lo stretto necessario”, in duetto con Carmen Consoli, pubblicato a giugno. Levante sarà in tour in Sicilia il primo settembre, al teatro antico di Taormina.