La dieta del riso e della mela con pochi e semplici accorgimenti ci permette di perdere peso velocemente ma con gusto. E’ una dieta facile e veloce da seguire, ci permette di perdere circa 4-5 kg in 7 giorni.
La dieta del riso e della mela è una delle più seguite in estate per la facilità con cui è possibile gestirla e per il fatto che coniuga la possibilità di perdere peso velocemente ma senza particolari rinunce in termini di gusto e sapore. Il riso ha la capacità di riempire lo stomaco e di aumentare il senso di sazietà. Di conseguenza i morsi della fame si fanno sentire molto meno. La mela invece con la sua dolcezza permette di avere un'alternativa sana a dolci e bevande zuccherate.
Come funziona la dieta del riso e della mela?
E’ una dieta disintossicante che ci permetterà di fare il pieno di vitamine e fibre, è inoltre una dieta depurativa e ipocalorica che ci aiuterà a sgonfiare ed eliminare la ritenzione idrica.
Si tratta di un regime alimentare ipocalorico ma che comunque prevede una grande varietà di frutta e verdura che fanno bene all'organismo e permettono di mantenere l'organismo idratato nonostante il sole battente.
Ecco il menù settimanale da seguire della dieta del riso e della mela.
Lunedi:
Colazione: un bicchiere di latte (anche vegetale), 1 fetta biscottata integrale, una galletta di riso, una mela, un caffè.
Spuntino: 2 mele.
Pranzo: 150 gr di nasello al vapore, insalata mista e due gallette di riso.
Merenda: centrifugato di mele, banane e mirtilli.
Cena: 70 gr di riso integrale con zucchine, un uovo sodo, una mela.
Martedi:
Colazione: uno yogurt di riso con cereali integrali, una mela, 2 noci, un caffè.
Spuntino: una mela e un’arancia.
Pranzo: 70 g di riso basmati condito con olio a crudo, 100 g di bresaola, insalata mista.
Merenda: una mela, una banana
Cena: Due uova sode con broccoli bolliti e conditi con olio e limone, una mela.
Mercoledi:
Colazione: un bicchiere di latte (anche vegetale) 2 biscotti integrali, una galletta di riso, una mela, un caffè.
Spuntino: 1 mela
Pranzo: 100 gr di petto di pollo alla piastra, spinaci lessi (conditi con un cucchiaio di olio e limone), due gallette di riso.
Merenda: una mela e una pera.
Cena: peperoni ripieni di riso cotti al forno, 50 g di ricotta, una mela.
Giovedi:
Colazione: uno yogurt magro con cereali integrali, 3 noci e una mela, un caffè.
Spuntino: una mela e un’arancia.
Pranzo: 100 gr ricotta, insalata mista, due gallette di riso.
Merenda: una spremuta d’arancia, una mela.
Cena: 80 gr di riso basmati con una porzione di pollo al curry, una mela.
Venerdi:
Colazione: un bicchiere di latte (anche vegetale) 2 fette biscottate integrali, una mela.
Spuntino: una mela e una pera.
Pranzo: 120 gr bresaola e rucola condita con olio, sale e limone, due gallette di riso.
Merenda: una mela e un’arancia.
Cena: 80 gr di risotto ai funghi, due finocchi, una mela.
Sabato:
Colazione: uno yogurt di riso con cereali integrali, una mela, 3 noci.
Spuntino: una mela
Pranzo: 60 gr di riso al pomodoro, broccoli cotti al vapore.
Merenda: una mela e una spremuta d’arancia.
Cena: minestrone di verdure, un uovo sodo, due gallette di riso.
Domenica:
Colazione: un bicchiere di latte (anche vegetale) 2 fette biscottate integrali, una mela, due noci.
Spuntino: una mela e una banana.
Pranzo: 60 gr di risotto allo zafferano, insalata mista.
Merenda: due mele.
Cena: petto di tacchino alla piastra, spinaci lessi conditi con olio e limone, due gallette di riso.
La dieta del riso e della mela prevede un apporto ridotto di calorie per questo è importante chiedere un parere di un medico, un nutrizionista o un dietologo, prima di procedere a seguire questo particolare regime alimentare. Ogni persona infatti reagisce in modo diverso ad una dieta ipocolarica e tramite il consiglio di un esperto si ha la certezza di evitare eventuali problemi di salute.