Benessere
|
14/09/2019 19:29

Dimagrire non rinunciando all’happy hour si può? Vediamo come

Segui i nostri consigli. L’aperitivo sostituisce la nostra cena?

di Redazione

Dimagrire non rinunciando all’happy hour si può?
Dimagrire non rinunciando all’happy hour si può?

C’è chi lo prende di rito, per forza in compagnia: un bicchiere e due stuzzichini, vera goduria della prima serata. Ma non c’è da stare troppo allegri: ridendo e scherzando, con l’happy hour, si assumono più calorie che con un pranzo completo. Quindi un vero attentato alla nostra linea.

“Gli aperitivi – spiega Fatati, presidente della Fondazione ADI, coordinatore del progetto “Obesity Day” – soprattutto quelli mascherati da succo di frutta debolmente alcolico, chiudono la giornata con quella accattivante allegria del ‘fine del lavoro’. E sono ormai di tendenza. Ma è difficile dire quante calorie si introducono quasi per gioco”. Il problema è proprio la disattenzione: ciotoline e vassoi ci fanno allungare la mano quasi senza accorgercene e non ci aiutano a dimagrire.

Non cedere alla tentazione, resistere alla gola, e forza di volontà per dimagrire. Sono le regole d’oro e anche gli scogli più difficili di qualsiasi dieta: ritrovare e mantenere la forma fisica non è certo un qualche cosa di immediato e spontaneo, richiede sacrificio e dedizione ma, al tempo stesso, un pizzico di buonsenso.

Però è anche vero che la DIETA non deve mai divenire la causa di un impedimento per le occasioni sociali.

Quindi niente rimorsi o rischi per la linea. Con le regole che seguono potrete concedervi il vostro happy hour senza alcuno spiacevole “contrappasso”. Scopriamo allora insieme come procedere.

Solitamente l’happy hour o l’ora dell’aperitivo, coincidono con l’ora della merenda, quindi fai in modo allora di non arrivare eccessivamente affamata all’aperitivo, rischieresti di gettarti a capofitto sul buffet compiendo una scorpacciata un po’ troppo calorica. Verso le 17 fai allora la tua salutare merenda. Le verdure crude sono l’ideale: ricche di fibra e acqua, riempiono lo stomaco con un apporto calorico veramente minimo. Anche della frutta o uno yogurt magro saranno però perfetti.

Che cosa bere se si è a dieta?

Le calorie delle bevande alcoliche aumentano con l’aumentare della gradazione, e nell’aperitivo si sommano a quelle degli stuzzichini altrettanto calorici. Se non si vuole rinunciare a un drink alcolico è possibile dirottare la scelta. Quindi, se non puoi rinunciare a un tocco d’alcol meglio stare per un bicchiere di vino o per drink poco alcolici, come ad esempio Campari e Aperol.

Vino bianco o rosso, scegliamo vini con una gradazione alcolica non superire ai 12°, oppure ordiniamo una birra chiara che con i suoi 4-5 ° apporta un massimo di 34 Kcal per 100 ml contro le 70 kcal del vino, se abbiamo sete non facciamoci mancare un bel bicchiere d’acqua.

I cocktail sono decisamente troppo zuccherini e fuori dalla nostra portata di dieta. Per le più line al dovere invece niente alcol ma tanta salute con spremute, centrifughe o estratti: meno briosi certo ma assai più amici della dieta.

L’aperitivo sostituisce la nostra cena?

Bisogna innanzitutto premettere che c’è aperitivo e aperitivo. La classica “apericena”, che va molto di moda negli ultimi anni, è a base di paste fredde, stuzzichini, secondi e chi più ne ha più ne metta. In questo caso far seguire all’aperitivo una cena è decisamente sconsigliato. Se invece parliamo di un drink con qualche piccolo stuzzichino, qualora riusciamo a contenerci, possiamo anche proseguire poi con la nostra cena.

Verdure sì

Di fronte alla tavola imbandita è facile farci prendere la mano. Meglio dunque partire subito con idee ben chiare. Innanzi tutto procediamo un piattino alla volta e partiamo dalle verdure di cui, sia cotte che crude, possiamo fare manbassa.

Stuzzichini no:

No a patatine, nachos, arachidi, olive e tartine farcite. La loro unica ragion d’essere è aprire lo stomaco e creare dipendenza. 

Dolci?

Spesso nei buffet, durante l’ora dell’aperitivo, vengono proposti anche una serie di dolciumi. Dirvi di rifiutare sarebbe una cattiveria ma vi consigliamo comunque di cedere solo a un piccolo assaggio e preferire poi i ricchi spiedini di frutta che certo non mancheranno: freschi e sfiziosi saranno la perfetta conclusione del vostro aperitivo.

Un altro importante consiglio è quello di masticare bene e a lungo, perché permette di avvertire prima il senso di sazietà, evitando di mangiare in modo eccessivo.