La colazione è il pasto più importante della giornata che ci deve fornire la giusta energia, per cui va scelto con cura. Basti pensare che comprende il 20% delle calorie totali giornaliere. Generalmente siamo abituati ad associare il primo pasto della giornata a qualcosa di dolce, per cui a prima mattina circa il 65% della popolazione predilige una colazione standard che prevede latte e brioches, oppure biscotti e caffè, mentre la parte restante opta per per il consumo di pane e toast. In effetti la colazione tradizionale privilegia gli zuccheri che ci danno energia nell'immediato ma l'organismo li brucia in fretta, per cui dopo un po' abbiamo di nuovo appetito. In particolare quello raffinato tende a darci dipendenza a causa del picco glicemico. Il primo pasto mattutino invece dovrebbe includere anche alimenti proteici che ci permettono di rimanere sazi più a lungo. La colazione salata può quindi anche aiutarci a dimagrire.
Colazione salata: cosa mangiare
Quando si pensa alla colazione salata generalmente la si associa a cibi non propriamente salutari, quali salsicce, salami e bacon, alimenti ricchi di grassi saturi e sale, dannosi per la salute se consumati tutti i giorni. E' utile invece seguire una certa varietà nel menù della colazione salata. E’ importante poi non saltare il pranzo perché rallenta il metabolismo e ci espone al rischio di abbuffate nei pasti successivi.
Colazione salata: quali alimenti scegliere
1) Pane, cereali integrali e olio. Si tratta di alimenti che prolungano il senso di sazietà grazie alle fibre. Inoltre rappresentano anche un'ottima fonte di carboidrati complessi, sali minerali e vitamine e ci fanno assorbire gli zuccheri più lentamente.
2) Frutta secca, ad esempio mandorle, noccioli, pistacchi, noci ci apportano grassi buoni omega-3 che ci fanno affrontare con più energia la giornata.
3) Ricotta, formaggi freschi e stagionati, uova e salmone non affumicato vanno consumati senza eccedere.
Colazione salata: esempio di menù
Pane pomodoro e olio di oliva. Il pane, meglio se integrale, possiamo gustarlo anche tostato. Ideale anche come merenda, ci fornisce il giusto apporto di calorie per arrivare fino a pranzo. Come variante si può scegliere anche il pane nero accompagnato con del formaggio, ad esempio stracchini o robiole oppure pane burro e acciuga per gli amanti in particolare del salato.
Frittata di patate e cipolle. Sicuramente un piatto per stomaci forti a prima mattina ma senz'altro gustoso. In alternativa potete optare per la frittata di patate e zucchine.
Focaccia semplice oppure pizza al pomodoro per fare il pieno di energia.
Toast con prosciutto cotto e formaggio fuso filante oppure con mozzarella e prosciutto crudo. Ideale da gustare a metà mattina.
Uova. Si possono consumare sode, oppure passate in padella magari con del prosciutto cotto, ideale soprattutto per gli sportivi. Oppure alla coque, ovvero le si fa bollire per pochi minuti, si fa in buco in cima e lo si beve.