ROMA, 26 MAG Evitare i test sugli animali e nello
stesso tempo dare una grande accelerazione alla ricerca,
garantendo l'affidabilità dei risultati: è possibile grazie al
paziente virtuale, un software nato in Italia, dall'Università
di Catania, e per il quale il gruppo di ricerca che lo ha messo
a punto intende presentare entro l'autunno un dossier
all'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) in questo senso. Lo
hanno detto all'ANSA gli stessi ricercatori, Francesco
Pappalardo e Giulia Russo, esperti di Informatica del
dipartimento di Scienze del Farmaco, precisando che il processo
di sottomissione presso l'Ema coinvolge attivamente uno dei
pionieri dell'in silico trial nel mondo, Marco Viceconti
dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Chiamato Uiss
(Universal Immune System Simulator ), il software è stato
sperimentato per simulare sia la dinamica dell'infezione da
virus SARSCoV2 sia per prevedere gli effetti di alcuni farmaci
e vaccini. "Come ulteriore step ci stiamo impegnando a fornire
evidenza alle autorità regolatorie per evitare del tutto cavie
animali", hanno detto i ricercatori. Prima delle simulazioni
sul nuovo coronavirus, il gruppo di Catania aveva utilizzato il
paziente virtuale per quanto riguarda la tubercolosi, sulla
quale è stato promosso il primo test in silico in Europa, e le
malattie autoimmuni, in particolare la sclerosi multipla. Finora
l'unico precedente è l'autorizzazione a un software per la
simulazione dei test sul diabete da parte dell'agenzia americana
per il controllo sui farmaci (Fda). (ANSA).
Coronavirus: paziente virtuale evita i test animali
di
Sullo stesso argomento:
Pietro Conti nuovo direttore di Chirurgia Generale a Vittoria
Ecodep e Koizumi Judo Scicli. Condividere cultura e valori
Amministrative 23, gli eletti al consiglio comunale di Comiso
Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo primario
Giovanni Caccamo a Comiso per il festival dedicato a Bufalino. VD
Raccolte punti: piacciono ancora agli italiani?
Amministrative 23, il nuovo consiglio comunale di Acate. Gli eletti
Modicano Spatola confermato ai vertici Gruppo Cronisti lombardi
Sono arrivati a Roma i tre ciclisti per caso partiti da Scicli
Scala dei turchi, si pagherà un biglietto per accedere
© Riproduzione riservata