ROMA, 17 APR "Ciao ragazzi Sono Renato, sono qui
con voi per dimostrare che non abbiamo paura di salire su quel
palco. La musica ha sempre guarito i cuori di tutti". Così
Renato Zero ha salutato tra gli applausi il popolo di lavoratori
del mondo dello spettacolo protagonista il 17 aprile a Roma, a
Piazza del Popolo, con il flash mob organizzato nel rispetto
delle regole precauzionali anticovid di Bauli in piazza, dove
artisti si sono mescolati a musicisti, organizzatori, tecnici,
del settore per far sentire la propria voce al governo.
Ai piedi del Pincio un mare di bauli, circa 1000, ognuno con
una persona davanti, tutti vestiti di nero e con una maschera
sul volto a simboleggiare l'anonimato nel quale li ha lasciati
la politica e l'unità con cui manifestano. Tra gli artisti in
piazza, Max Gazzè, Fiorella Mannoia, Daniele Silvestri, Manuel
Agnelli, Emma, Diodato Alessandra Amoroso. (ANSA).
Mille Bauli in piazza, Zero 'non abbiamo paura del palco'
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Mattarella incorona Agrigento capitale della cultura, le polemiche nonostante. VIDEO
Il laureato ragusano Francesco Giurdanella riceve il Premio America Giovani
Commemorato Eccidio dei Carabinieri Vincenzo Garofalo e Antonino Fava
Il tour operator catanese con la sede fittizia a Malta, evadeva il fisco in Italia con un trucco
Il “Giovanni Paolo II” di Ragusa accoglie studenti di Medicina della “Kore” di Enna per il tirocinio
Va in ristampa il Topolino catanese
Per Conad Scherma Modica la festa continua
Caos nella sanità: si è dimessa l’assessore Giovanna Volo: al suo posto arriva Faraoni
Allerta meteo, chiuse anche Università
Allerta meteo rossa, chiuse tutte le scuole nel ragusano venerdì 17 gennaio
© Riproduzione riservata