HomeAway: Sicilia, quanto può guadagnare un proprietario di una seconda casa affittandola ai turisti
di Redazione


Roma – HomeAway, esperto globale delle case vacanze, partecipa alla fiera Travelexpo, in programma a Palermo da venerdì 6 a domenica 8 aprile 2018 e rivela il potenziale di guadagno per i proprietari che mettono in affitto la seconda casa ad uso turistico nella regione.
Giunta alla sua ventesima edizione, Travelexpo, nato nel 1998 come Salone Internazionale del turismo, rappresenta una grande occasione di incontro e confronto per per gli operatori del turismo. Un centro propulsore di idee e progetti innovativi, facilitatore di opportunità oltre che sede naturale per supportare le azioni di commercializzazione dell’intero prodotto turistico. In quest’ottica HomeAway partecipa alla manifestazione, con l’obiettivo di incontrare e stabilire un contatto ancora più solido con proprietari di seconde case e professionisti immobiliari locali.
Palermo e l’intera Regione, rappresentano infatti una destinazione strategica, evidenziando trend in continua ascesa. La crescita dei flussi turistici e le nuove modalità di vivere l’esperienza di soggiorno, sempre più condivisa e alla ricerca di originalità e autenticità, contestualmente all’aumento della richiesta di differenti tipologie di alloggio rispetto alle più tradizionali, rappresentano un’opportunità straordinaria per i proprietari immobiliari che possono mettere così a reddito le seconde case aprendole al turismo sia nazionale che internazionale. Usufruire della vetrina internazionale e degli strumenti tecnologici di gestione dell’annuncio offerti da HomeAway, può essere un ottimo investimento per chi possiede un immobile in questa regione.
Le cifre infatti parlano di un guadagno stimato* di oltre 1.800 € al mese per un proprietario di Palermo, che aumentano ulteriormente per la provincia con oltre 3.000 € per Cefalù e Mondello. Performa ancora meglio Marina di Ragusa, amatissima destinazione di mare, che nel periodo che va da maggio a fine agosto, può generare ad un proprietario un guadagno che va oltre i 4.000 € al mese. Sempre in provincia di Ragusa, per Modica si stima un guadagno mensile di 2.700 € al mese. Tra le più redditizie anche l’iconica Taormina (4.800 €), e, sempre nella provincia di Messina, Giardini Naxos (4.000 €). La provincia di Siracusa si distingue con il suo capoluogo (3.200 €), Noto (3.000 €) e Avola (2.400 €). Risalendo la costa orientale, troviamo Catania con guadagno stimato di oltre 2.100 €, che aumenta fino ad oltre 3.100 € per Acireale. Sulla cosa opposta, San Vito lo Capo (TP) si attesta a quasi 3.000 € e sempre nel trapanese Castellammare del Golfo raggiunge i 3.500 €. Nel panorama delle Isole, domina Lipari (Isole Eolie – provincia di Messina), con un guadagno stimato di oltre 2.800 € al mese.
© Riproduzione riservata