Per una salutare dieta detox, fate ricorso anche ai cibi brucia-calorie: la mela verde, i pomodori, il peperoncino, la papaia, il tacchino e il pollo
di Redazione

Una facile dieta detossificante dopo i bagordi di Natale. Come ritrovare la forma fisica dopo che le feste sono terminate?
Intanto, bisogna eliminare l’alcol, per quindici giorni consecutivi. Sono i cosiddetti “dry day”: aiutano a sgonfiare ed eliminano qualche centinaio di calorie aggiuntive. Bisogna comunque idratarsi facendo ricorso ad acqua e tisane. Consumatene almeno otto bicchieri al giorno.
Se doveste avere in casa residui di dolci natalizi e vi piange il cuore a non consumarli, fate questo sacrificio, ma solo a colazione! Per il resto, niente zuccheri, fino al 31 gennaio. A inizio e e fine giornata consumate bevande calde o tiepide che aiutino a drenare i liquidi in eccesso e a digerire. La mattina bevete un bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone e un cucchiaino di miele. A sera una tisana digestiva al finocchio.
Pane e pasta, ovvero carboidrati, ma solo a pranzo. La cena deve essere solo a base di proteine e vegetali.
Una buona idea potrebbe essere un passato di verdura o dei legumi con un filo di olio e parmigiano e a seguire uova e verdure, o pesce, o carne, o un formaggio leggero.
La frutta? A merenda. Per spezzare la fame, ottima l’idea di un frutto fresco, che idrata e aiuta a fare il pieno di vitamine.
Il cetriolo, gli asparagi, il cavolfiore, il sedano, i pomodori, il peperoncino, la papaia, il tacchino e il pollo, la mela verde e una tazzina di caffè senza zucchero, per attivare il metabolismo dei grassi sono tutti cibi bruciacalorie.
Per rimettere in moto le endorfine, iniziate a fare lunghe passeggiate, a passo sostenuto. In ultimo, il sonno. E’ importante recuperare il normale ritmo circadiano giorno-notte.
© Riproduzione riservata