Come evitare le truffe online?
di Redazione

Il mondo dell’e-commerce, ovvero la vendita di prodotti online, è in continua evoluzione e sempre più negozi e produttori decidono di affidarsi agli e-shop per raggiungere più clienti e garantire allo stesso tempo un servizio ottimale. Per chi sta dall’altra parte dello schermo i servizi di vendita online sono indubbiamente convenienti: scelta infinita, prezzi vantaggiosi e spedizione sulla porta di casa. Ma la domanda che tutti si sono chiesti almeno una volta è come evitare le truffe online? Seguendo alcuni semplici consigli è effettivamente possibile fare acquisti in sicurezza, anche in rete!
Dove e come comprare
La prima cosa da tenere ben presente è che non tutti i siti sono sicuri. Come possiamo riconoscere un e-shop affidabile? Innanzitutto leggiamo le recensioni degli altri utenti affidandoci sia a quelle interne sia a quelle di strumenti come TrustPilot. Verifichiamo inoltre che il sito abbia delle garanzie ben chiare sia sui pagamenti (dunque sistemi bancari, circuiti internazionali e protezione PayPal) sia sulle spedizioni, resi e rimborsi. Non manca poi un’assistenza clienti professionale e immediata. Affidarvi a negozi virtuali di questo tipo vi tiene alla larga da truffe e contraffazioni di prodotti.
Discorso diverso per i marketplace dove si comprano e si vendono oggetti usati. Molte piattaforme rimettono agli utenti la responsabilità di fornire l’oggetto giusto secondo la descrizione. Altre piattaforme invece forniscono una garanzia attraverso PayPal appunto. Anche in questo caso l’informazione, la lettura di recensioni e di punteggi di affidabilità è fondamentale per capire chi è il venditore in questione.
Alcuni consigli utili
Finora abbiamo visto le basi per l’acquisto online, andiamo ora a vedere qualche consiglio più specifico. Ad esempio non effettuate mai acquisti online attraverso le reti Wi-Fi pubbliche, in quanto sono le più facili da hackerare e una perdita di dati durante l’acquisto può compromettere i vostri dati sensibili. Diffidate inoltre dai siti e dai venditori che non mostrano immagini del prodotto, che non forniscono garanzie e non sono chiari nelle spiegazioni: molto spesso si tratta di inganni o tecniche di phishing. Per proteggere i vostri dati durante gli acquisti online e per accedere anche ad offerte non disponibili solitamente nel nostro paese potete usare una virtual private network. Che cos’è una VPN? È un sistema che vi rende ultra sicuri e anonimi mentre navigate online!
Parlando di prezzi invece, ricordatevi che online i saldi iniziano prima che in negozio e se vi iscrivete alle newsletter ufficiali dei negozi molto spesso ricevete anche degli ulteriori sconti esclusivi!
© Riproduzione riservata