Benessere
|
12/09/2019 14:22

Dieta Hmr: funziona?

Significa "risorse per la gestione della salute"

di Redazione

L’ultima novità in ambito diete è una sigla, un acronimo: HMR. Sta per Health Management Resources, che tradotto in italiano vuol dire risorse per la gestione della salute e dimostra così, già nella sua definizione, l’intenzione di presentare una dieta salutare prima di tutto anche se in effetti il suo scopo è far perdere peso. La dieta HMR è una tendenza ma non è affatto una novità dal momento che il suo ideatore, lo psicologo comportamentista Lawrence Stifler ha presentato questo regime alimentare nel 1983.

Qui ti spieghiamo in cosa consiste la dieta, come funziona e qual è il menu quotidiano.

COME FUNZIONA LA DIETA HMR
Nonostante si professi già nel nome “amica della salute”, la dieta HMR è stata ideata per promuovere dimagrimenti eccessivi, fino a 20 kg circa in tre mesi, promessa che evidentemente, in alcuni casi, è riuscita a mantenere visto che questa dieta adesso è un brand con tanto di sito ufficiale e shop online ed è anche annoverata da US News e World Report, due popolari e celebri riviste statunitensi, tra le diete migliori dell’anno 2018.

La dieta HMR è divisa in due fasi, nella prima si perde peso e nella seconda si mantiene il risultato raggiunto. Nella prima fase vengono consigliati dei pasti sostitutivi che sono il fulcro della dieta e sono ovviamente commercializzati dal brand HMR. Accanto a questi si indica il consumo di frutta e verdura, almeno cinque porzioni al giorno.

Nella seconda fase vengono reintrodotti progressivamente i classici alimenti di una sana dieta ma sempre accompagnati dai prodotti a marchio. Il sito web permette di accedere, dietro pagamento di un abbonamento, a piani di consulenza alimentare e alle relative chat di contatto con gli health coaches che si possono anche incontrare di persona.
Il programma consiglia anche di svolgere, in entrambe le fasi, molto movimento fisico quotidiano perché chi segue questa dieta deve bruciare almeno 2000 calorie a settimana per mezzo dell’attività fisica. Questo regime alimentare adatto anche ai diabetici.

IL MENU GORNALIERO DELLA DIETA HMR
Lo schema iniziale, oltre a una colazione a base di frutta di stagione, prevede il consumo di spuntini o di shake. Consentita la macedonia di frutta ma senza zuccheri aggiunti. A pranzo è prevista una porzione di pasta della linea HMR e a cena una porzione di pollo (naturalmente viene indicato quello della linea di prodotti HMR) accompagnato con verdure frullate di stagione.

Il regime è moto facile da seguire se si è disposti a spendere per acquistare i prodotti consigliati della linea HMR e ha sempre ricevuto buone critiche e conservato tutto sommato una buona reputazione grazie alla centralità di frutta e verdura. Alcuni però sono scettici a causa del basso apporto calorico quotidiano. La dieta HMR vieta l’assunzione di carne rossa e gelato, di alcol e bibite zuccherate. Come sempre consigliamo di seguirla solo sotto supervisione medica.