Cibi sì e cibi no
di Redazione

La dieta detox è stata “studiata” per disintossicare l’organismo. Si tratta di una dieta lampo, fondamentalmente fai da te, che promette di far dimagrire e sgonfiare.
Il concetto di detox parte dalla dieta, ma interessa l’intero stile di vita: per migliorare lo stato di salute, infatti, l’alimentazione da sola non basta, è necessario abbinare dell’attività fisica, evitare il fumo e alcool e cosa molto importante è imparare a gestire lo stress.
I lati positivi della dieta detox sono che promuove il consumo di frutta e verdura, l’idratazione e l’adozione di comportamenti salutari.
E’ una dieta senza stagione, va bene prima delle vacanze per mettersi in forma, va bene al rientro per liberarsi dei chiletti superflui presi durante l’estate. Va bene dopo un periodo di abbuffate e di eccessi, l’organismo ha bisogno di essere depurato dalle tossine per ripartire con più energia e tornare a funzionare al meglio.
La dieta detox mette in primo piano l’utilizzo di frutta e verdura, allo scopo di “purificare” e disintossicare l’organismo.
La detox-dei-tre-giorni-disintossicante-per-perdere-peso/101512″ target=”_blank”>dieta detox è proposta ovunque, sul web, sui giornali di gossip e dalle pubblicità. Ma la dieta detox funziona veramente?
Che cos’è la dieta detox?
La dieta detox non è un regime alimentare specifico, in quanto non ne esiste una dieta detox “ufficiale”. Si tratta più che altro di un gruppo di diete studiate (per così dire) alfine di “disintossicare” e purificare il nostro organismo.
Ne esistono moltissime varianti di diete detox, visto anche il numero di alimenti delle proprietà disintossicanti che si trovano in natura. Questo regime alimentare rientra nel campo della medicina alternativa ed è stato teorizzato da moltissimi dietologi, nutrizionisti e guru della disintossicazione tanto da farne quasi una moda.
Qual è lo scopo delle dieta detox?
La dieta detox promette di eliminare le tossine accumulate nell’organismo, svolgendo una vera e propria azione disintossicante. Il tutto viene condito con l’effetto dimagrante.
È impossibile perdere peso in modo definitivo in soli 7 giorni, ancora più improbabile in 3 ma se dopo una dieta lampo come questa, l’ago della bilancia si è abbassato, significa che è stata persa acqua, un po’ di massa muscolare e, se siete fortunati, un pochino di massa grassa.
Durante la dieta Detox, Viene raccomandata l’abbondante assunzione di acqua, anche aromatizzata naturalmente e il consumo di tè e di tisane.
Cibi sì e cibi no
Adottare uno stile alimentare giusto con una detox-dei-tre-giorni-disintossicante-per-perdere-peso/101512″ target=”_blank”>dieta disintossicante significa intraprendere una dieta ricca di acqua, fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti, tutte sostanze amiche della salute. Prediligere, quindi, l’utilizzo degli alimenti di origine vegetale crudi e, più in generale, degli agenti fitoterapici contenuti nelle verdure, nelle radici, nelle spezie.
Cibi da evitare:
Tra i cibi da escludere durante la dieta detox troviamo carne e derivati, pesce, uova, formaggi, caffè, alimenti o altre bevande eccitanti, alcolici, zuccheri aggiunti, sale, glutine, dolcificanti di sintesi e grassi “cattivi”.
Cibi sì:
Tra i cibi detox più efficaci, i carciofi rappresentano un toccasana per chi desidera ripulire l’organismo, contengono inulina, una sostanza altamente presente anche negli asparagi, che favorisce la formazione di probiotici nell’intestino.
Sicuramente tra i cibi i più gettonati sono frutta e verdura, in particolare: limone, barbabietole, carciofi, asparagi, melograno, mirtilli, avocado, pompelmo, uva, verdure a foglia verde, carote, peperoni, zucca gialla, cavolo rosso, aglio, arance, ananas, papaya.
Un’idea detox da copiare
Un’idea detox da utilizzare quotidianamente è quella di preparare la cosiddetta acqua detox. Basta mettere in frigo una brocca d’acqua all’interno della quale si asciano a macerare un limone a fettine, una radice di zenzero, frutti rossi, cetrioli e altri alimenti dalle proprietà benefiche.
© Riproduzione riservata