"Papà sarebbe strafelice oggi"
di Gabriele Giannone


Ragusa – Forse è la donna dell’anno. Non in Italia, ma nel mondo. Concetta Castilletti da Ragusa fino a 45 anni è stata una precaria della sanità pubblica italiana.
Ha lavorato in Congo, Sierra Leone e in Sudan per sconfiggere l’Ebola, un virus ben più pericoloso del Coronavirus.
“Papà sarebbe strafelice oggi” si legge nei commenti alla notizia che Cetty è la scienziata italiana, pagata con lo stipendio di biologa, che è riuscita a isolare il Coronavirus.
Chi la conosce bene racconta: “Cetty dà del tu a tutti i Virus che si sono succeduti negli ultimi 30 anni nel mondo: dall’Aids alla Sars all’Ebola, alla Aviaria. Concetta è un eroe, ma non lo è da oggi”.
© Riproduzione riservata