Oltre a una diagnosi precoce, è fondamentale che chiunque, ma soprattutto i soggetti cardiopatici, seguano una dieta corretta contro infarti e ictus.
di Redazione

Mangiare bene per prevenire infarti e ictus: ecco i cibi che diventano un toccasana per il nostro cuore
Secondo recenti studi medici risulta che in Italia l’infarto miocardico sia la prima causa di morte. Ogni anno, infatti, circa 135 mila persone sono colpite da questa patologia. Ma cosa si può fare per prevenire un infarto? Oltre a una diagnosi precoce, è fondamentale che chiunque, ma soprattutto i soggetti cardiopatici, seguano una corretta alimentazione.
Vediamo, quindi, quali sono gli alimenti che fanno bene al cuore. Tre sono in particolare i cibi da evitare per prevenire infarti e ictus
Siamo abituati a credere che alcune patologie dipendano solo dall’età o dalla familiarità. Ciò che non sappiamo, invece, è che spesso anche le malattie più gravi possono dipendere da fattori diversi, come lo stile di vita, l’alimentazione e le nostre abitudini.
Le malattie cardiovascolari, primi fra tutti l’ictus, l’angina pectoris e l’infarto del miocardio, costituiscono la prima causa di mortalità in Italia. Come riporta il Ministero della Salute, gran parte di queste patologie potrebbero essere prevenute se solo rinunciassimo ad alcuni comportamenti sbagliati, scopriamo quali.
Il fumo, ad esempio, è uno dei fattori che incide su queste patologie, ma anche la sedentarietà e una scorretta alimentazione possono influenzare. Ci sono, infatti, alcuni alimenti molto diffusi che andrebbero eliminati dalla nostra dieta per non incorrere in questi problemi.
I cibi da evitare per prevenire infarti e ictus
Qui approfondiremo meglio come prevenire le malattie cardiovascolari attraverso una giusta alimentazione.
Come riporta il sito della Fondazione Umberto Veronesi, tra gli alimenti da consumare con moderazione ci sono il pane e la pasta, poiché fonti di sale. Inoltre è meglio prediligere i condimenti semplici e poco elaborati, come sughi e brodi vegetali.
Invece sarebbero da evitare totalmente gli alcolici, i super alcolici e le bevande zuccherate, oltre che gli alimenti precotti o preconfezionati e le fritture. Altri alimenti da limitare sono gli insaccati, le carni lavorate (come salsicce e hamburger), e la carne rossa.
Consigli per prevenire infarti e ictus
Quando cuociamo gli alimenti, cerchiamo di prediligere la cottura a vapore. Questa modalità di cottura mantiene intatte le proprietà nutritive degli alimenti, e quindi noi ne beneficeremo.
Altri modi salutari per cuocere la carne e il pesce sono le cotture ai ferri, alla griglia, al vapore e al cartoccio. Le verdure, invece, possiamo lessarle, oppure cuocerle al vapore o al forno. Ed ecco i cibi da evitare per prevenire infarti e ictus
© Riproduzione riservata