Attualità
|
21/09/2022 09:57

Ragusa, il mistero del boato di martedì alla mezza

Un caccia supersonico? L’onda d’urto di un meteorite? Superman?

di Giuseppe Gaetano

Meteo: Ragusa 27°C Meteo per Ragusa
Ragusa, il mistero del boato di ieri alla mezza
Ragusa, il mistero del boato di ieri alla mezza

 Ragusa – Non è ancora chiaro cosa abbia prodotto, martedì scorso intorno alle 12.20, il boato assordante che ha fatto sobbalzare tanti ragusani e di cui hanno parlato vari media. Esclusa l’esplosione di una fabbrica o il crollo di Fornace Penna, che avremmo appreso dalle cronache, non restano che un paio di ipotesi per spiegare l’assordante rimbombo udito nei cieli iblei: la più probabile è il passaggio di un aereo che ha abbattuto la barriera del suono, e che gli utenti col cellulare sempre in mano non hanno fatto in tempo a filmare; oppure si è trattato di un meteorite, che ha solcato l’atmosfera prendendo fuoco.

In quest’ultimo caso, però, sarebbero apparse delle immagini sul web perché il bolide luminoso avrebbe lasciato almeno una scia o qualche segno in cielo o dove è caduto. Inoltre, a fronte delle molte segnalazioni che sarebbero giunte anche da Siracusa e Catania, l’Aereonautica avrebbe quantomeno emesso un avviso o fornito una spiegazione per tranquillizzare i cittadini. Dunque, a meno che non si voglia credere al passaggio di Superman, a nostro avviso l’aereo supersonico rimane l’opzione più accreditabile: magari un caccia militare diretto nel Canale di Sicilia, a sorvegliare le flotte navali russe che si muovono nel Mediterraneo