Economia
|
22/09/2022 08:14

Corsa contro il tempo sull’autostrada Ragusa-Catania, deadline a Capodanno

Il 31 dicembre scadono i fondi, e la Siracusa-Gela sorpassa Modica

di Giuseppe Gaetano

Meteo: Ragusa 19°C Meteo per Ragusa
Corsa contro il tempo sull’autostrada Ragusa-Catania, deadline a Capodanno
Corsa contro il tempo sull’autostrada Ragusa-Catania, deadline a Capodanno

 Ragusa – La proroga del termine del bando Anas di appalto dell’autostrada Ragusa-Catania. a mercoledì 28 settembre, è stata esplicitamente richiesta dalle stesse imprese soltanto “a causa delle ferie estive”, comunica l’azienda statale, che hanno ritardato i tempi per completare la documentazione necessaria a partecipare. Dunque, stavolta c’è la seria intenzione di non far andare la gara deserta, altrimenti i costruttori non si sarebbero interessati. Era il 30 marzo 2022 quando fu pubblicato in Gazzetta ufficiale il primo bando; dopo neanche un mese il primo stop per il prezziario vetusto; il 12 agosto quello nuovo con le tariffe dei materiali aggiornate, che senza posticipo sarebbe scaduto lo scorso 16 settembre.

Una gara da 300 milioni di euro circa per ciascuno dei 4 lotti “tecnicamente è molto complessa” ha detto a FocuSicilia il presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone – ma il 28 è il termine ultimo, non ci sono altre possibilità: entro il 31 dicembre bisogna iniziare i lavori, altrimenti scadono i termini previsti dal Cipe”. In realtà anche i finanziamenti potrebbero essere prolungati dal futuro governo, rimandando però così l’opera all’infinito. “Ci risulta che ci siano imprese che stanno partecipando a tutti e 4 i lotti – aggiunge -, per esempio i player nazionali, che così hanno 4 possibilità di farcela”. Ogni ditta infatti, può aggiudicarsene al massimo uno.

Dal prossimo 28 settembre, il cronoprogramma previsto dal decreto Semplificazioni e richiamato dalla determina a contrarre di Anas, prevede: non oltre 74 giorni dalla ricezione delle offerte per la chiusura dell’istruttoria da parte della commissione di gara; quindi 24 giorni per approvare la proposta di aggiudicazione e altri 38 al massimo per firmare il contratto. Più di 4 mesi in tutto che, se non si accelerano i vari passaggi, farebbero sforare il progetto al 2023. Sempre entro Capodanno dovrebbero essere finalmente percorribili anche i 10 km di tratto autostradale Ispica-Modica. Qui il passo successivo, del costo di 350 milioni, è l’ulteriore tratto di 25 km che deve condurre a Scicli e Marina di Ragusa.