Lettere in redazione
|
28/08/2025 09:24

Le anomalie delle tariffe Aeroitalia da Comiso

Riceviamo e pubblichiamo

di Lettera firmata

Meteo: Comiso 32°C Meteo per Ragusa

Comiso – Ho letto un articolo di denuncia delle tariffe anomale per la continuità territoriale adottate da Aeroitalia da Comiso e desideravo confermare i fatti. Provo a prendere un biglietto per un volo di andata e ritorno nella tratta Comiso-Milano Linate nel mese di novembre e

– senza selezionare l’agevolazione della continuità territoriale, il sistema propone un biglietto A/R a € 98,99 (49,99 € a tratta), senza bagaglio in stiva;

– selezionando la continuità territoriale, il costo sale a € 146,14, con un incremento di circa il 48%, e con l’aggiunta obbligatoria di un bagaglio in stiva che non desidero.

Il risultato è paradossale: chi dovrebbe usufruire di una misura pensata per ridurre i costi, si trova invece a pagare molto di più rispetto a chi non ne beneficia. Il sistema Aeroitalia non consente di scegliere un biglietto con continuità territoriale senza bagaglio, costringendo di fatto i residenti a pagare tariffe più alte. Infatti, dato che Aeroitalia é l’unica compagnia che applica lo sconto direttamente al momento dell’acquisto, una volta comprato il biglietto, non avrò la possibilità di richiedere successivamente il rimborso tramite la piattaforma di continuità territoriale.
Ma potete verificare voi stesdi, effettuando una semplice simulazione di acquisto sul sito Aeroitalia.

Si tratta di un comportamento, secondo il mio paraere, ingiustificabile e lesivo nei confronti dei cittadini siciliani, che contraddice lo spirito stesso della continuità territoriale.
Ho pure segnalato quanto detto alla Regione Sicilia all’indirizzo email che si occupa di caro-voli la scorsa settimana, ma non ho ricevuto nessuna risposta.

C.G.