Scicli - Centro Studi e Documentazione Città di Scicli, sono tre gli incontri culturali di questo inizio anno. Si inizia il 2 gennaio alle 18.00 presso Palazzo Spadaro con Chui o Ciui - Una lettura della differenza linguistica fra Scicli ed il circondario, dove Alessio Agolino del dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa disquisirà, appunto, su ciò che rende diverso lo sciclitano, facendone una isola dialettale in mezzo alle città viciniore.
Il 9 gennaio, presso la chiesa di Santa Maria la Nova, Padre Ignazio la China esporrà su La devozione mariana a Santa Maria la Nova prima e dopo il terremoto del 1693. Un excursus iconografico, un viaggio emozionale all’interno del santuario di Santa Maria la Nova a cavallo del tempo. Ultimo appuntamento invernale del Centro Studi sarà il 13 febbraio quando si ricorderà la figura di Francesco Mormina Penna esattamente a cento anni dalla sua morte; l’intellettuale socialista e repubblicano sarà protagonista di una serata particolare, sviluppata sul modello della Quaestio quodlibetalis medievale, nella quale la figura del nobile sciclitano sarà presentata da Vincenzo Burragato.