Appuntamenti
|
16/02/2022 09:01

Monterosso Almo, luogo nascosto della fede popolare

Un corso per guide turistiche, un percorso nella nostra memoria

di Redazione

Monterosso Almo, luogo nascosto della fede popolare
Monterosso Almo, luogo nascosto della fede popolare

 Monterosso Almo – Nell’ambito del corso di formazione online per accompagnatori e guide turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si terrà oggi alle ore 17 una conferenza web dal titolo “Piccoli borghi e tradizioni: alla scoperta dei luoghi più nascosti della fede popolare”.

La parola borgo evoca in noi qualcosa di intimo, di familiare ma, allo stesso tempo di segreto e misterioso: è la terra natia, la memoria di padri e nonni, culla della nostra civiltà. L’Isola custodisce ben 23 borghi inseriti tra “I più belli d’Italia”: l’incontro approfondirà, tra gli altri, la conoscenza dei tesori artistici e devozionali di Monterosso Almo. “Un luogo che potrebbe diventare di grande attrattiva turistica – sostengono gli organizzatori -, nell’ottica del turismo esperienziale”.