Nella zona di Banjska, il
villaggio del nord del Kosovo teatro la notte scorsa di uno
scontro a fuoco nel quale un poliziotto kosovaro è rimasto
ucciso e altri due feriti, si sentono ancora sporadiche
sparatorie, e si ipotizzano altri scontri fra polizia e bande
criminali. A riferirlo sono i media a Pristina, secondo cui sul
posto stanno affluendo ingenti unità di polizia, che bloccano
strade e incroci sensibili della zona. L'ingresso in Kosovo è
stato chiuso ai due importanti valichi di Jarinje e Brnjak, al
confine con la Serbia.
Sempre secondo i media kosovari, i responsabili dell'attacco
armato contro la pattuglia di polizia si sarebbero rifugiati in
un monastero serbo ortodosso a Banjska. Il premier Kurti, che
accusa gruppi criminali e contrabbandieri serbi, ha convocato
il consiglio di sicurezza, mentre si susseguono reazioni di dura
condanna dell'attacco alla pattuglia di polizia.
Sul posto è giunto il capo della missione europea Eulex, il
generale italiano Giovanni Pietro Barbano. Il capo della missone
dell'Onu in Kosovo (Unmik) Caroline Ziadeh e gli ambasciatori
di Usa e Germania a Pristina, Jeffrey Hovenier e Jorn Rohde,
hanno stigmatizzato con parole dure l'attacco ai poliziotti,
sottolineando l'importanza di assicurare i responsabili alla
giustizia. Condanna anche da parte dei leader di tutte le forze
politiche locali, mentre la tensione nel nord del Kosovo è
tornata rapidamente a salire.
Alta tensione nel nord del Kosovo dopo uccisione del poliziotto
di Ansa
Sullo stesso argomento:
E' morto Franco Zuccalà, era nato a Catania 83 anni fa
Parigi sotto la pioggia nelle foto di Jean-Pierre Chonavel a Catania
Vittoria, è morto Fabio Alfè, aveva 45 anni
EasyJet: nuova rotta da Napoli a Comiso la prossima estate
Ippica, il maestro Carlos Martín Giráldez a Scicli
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona
I pozzi dell’E.S.A, una risorsa idrica da rivalutare
Bambino abbandonato a Ragusa e conteso da due mamme, una marcia
Judo, la ragusana Savita Russo al Gran Slam 2023 di Tokyo
Tax day il 30 novembre, si paga dall'Irpef alla cedolare secca
© Riproduzione riservata