ROMA, 04 AGO Anche Fbi e Europol stanno
collaborando con la polista Postale italiana nelle indagini per
il massiccio attacco hacker che ha colpito la Regione Lazio.
Obiettivo degli investigatori, incrociando anche i dati forniti
dall'estero, è individuare eventuali similitudini con altri
attacchi fatti in passato con ransomware cryptolocker avvenuti
in Italia e anche all'estero.
In Procura a Roma sono stati coinvolti nelle indagini due pool
di magistrati: quelli dell'antiterrorismo e gli specialisti dei
reati informatici. Gli investigatori stanno analizzando in
queste ore i dati acquisiti nei giorni scorsi. Al momento la
certezza è che l'attacco hacker è avvenuto violando l'account di
un dipendente di una società in house dell'ente regionale e da
qui i pirati informatici sarebbero risaliti all'amministratore
di rete. Nei mesi scorsi un attacco simile ha interessato il
Consiglio nazionale del Notariato (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Alla figlia consegnano la salma del morto sbagliato
Hanno operato l'ex presidente Giorgio Napolitano
Non ci sono vittime Covid il 21 maggio nel ragusano
Bapr e Marevivo, raccolti 70 kg di rifiuti alla spiaggia Tonnara di Avola
Ignazio Drago unico siciliano in un percorso per tutti in Emilia Romagna
Tacconi lascia la terapia intensiva. I medici: "È in buono stato"
Revival delle sneakers di Prada anni '90
Cade da 10 metri: Vincenzo, 16 anni, si risveglia dal coma dopo 8 giorni
Giorgio Locatelli: «Vorrei aprire un ristorante in Sicilia»
"Forza Mafia" e "Democrazia collusa", Palermo tappezzata di manifesti FOTO
© Riproduzione riservata