CALTANISSETTA, 20 GEN Sulla strage di via
D'Amelio, costata la vita al giudice Paolo Borsellino e alla sua
scorta, fu "costituita una verità che in un determinato momento
storico si è voluta accreditare", una verità di comodo, dunque,
basata su dichiarazioni false: lo scrivono, confermando la tesi
del depistaggio dell'inchiesta sull'attentato i giudici della
corte d'assise d'appello di Caltanissetta che oggi hanno
depositato le motivazioni della sentenza che ha confermato la
condanna all'ergastolo per i boss Salvo Madonia e Vittorio
Tutino, imputati di strage e la condanna a 10 anni dei "falsi
pentiti" Francesco Andriotta e Calogero Pulci, accusati di
calunnia. (ANSA).
Borsellino:giudici appello,si volle accreditare falsa verità

di Ansa
Sullo stesso argomento:
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 3 marzo
Casa di Salvatore Quasimodo, c'è il vincolo
La scaletta e le canzoni della seconda serata di Sanremo 2021: chi canta
Sanremo 2021, Irama resta in gara: ok al video delle prove
Nessun morto Covid il 3 marzo nel ragusano
Sanremo, Irama costretto a ritirarsi, un positivo nella band
L'ultimo Montalbano. VIDEO anteprima Il Medoto Catalanotti
Archeologia Sicilia, scavano nelle fogne e trovano monete di bronzo
Covid, cosa cambia in Sicilia da sabato col Dpcm Draghi?
Sicilia, calma piatta all’orizzonte nonostante resse e varianti Covid
© Riproduzione riservata