NEW YORK, 19 MAG Venezia spinge al rialzo le
quotazioni di un Monet: nella sua prima apparizione alle aste,
una veduta del 1908 del Canal Grande e Santa Maria della Salute
è stata venduta per 56,6 milioni di dollari diventando la veduta
veneziana più pagata dell'artista a un'asta e, più in generale,
la più costosa veduta italiana mai finita all'incanto. Il quadro
si unisce a una lunga serie di dipinti di Monet venduti per
oltre 50 milioni di dollari.
L'artista passò tre mesi a Venezia nel 1908. Molti dei
quadri di questo periodo, dipinti dai gradini di Palazzo Barbaro
dove Monet e la moglie Alice soggiornarono nelle prime due
settimane nella città, sono in importanti musei, tra cui il
Museum of Fine Arts di Boston e il Fine Art Museums di San
Francisco. Quel viaggio produsse 37 dipinti che catturano la
incomparabile magia delle vedute veneziane.
Il precedente record per un Monet veneziano era di 36,5
milioni di dollari, una veduta di Palazzo Ducale venduta da
Sotheby's nel 2019. Per una veduta italiana, il primato era di
un Turner romano dal monte Aventino, battuto sempre da Sotheby's
a Londra per 47,6 milioni di dollari nel 2014. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Cinema, Aldo Baglio presenta "Una boccata d'aria" a Taormina
3422 positivi Covid nel ragusano il 28 giugno
Censura, Rai taglia Ficarra e Picone che sfottono Musumeci
Caldo, l'afa peggiora: bollino rosso in 13 città, ci sono Catania e Palermo
"Qualcosa brucia ancora", la storia di Mario Venuti in un documentario
A Francis Ford Coppola le “Chiavi della città” di Savoca
Bonus 200 euro, via alle domande su sito Inps. Come ottenerlo
Biliardo, Asd La Biglia Modica ai Campionati Europei
Covid: adesso è come una influenza?
Bufalino "Io, Franca Florio" in scena a Comiso
© Riproduzione riservata