PALERMO, 18 MAG "Egadi Memoria: trent'anni dalle
stragi mafiose Non li avete uccisi" è il titolo delle
manifestazioni che l'amministrazione comunale di Favignana ha
programmato dal 21 maggio al 19 luglio, per il trentesimo
anniversario delle stragi di mafia. Un ricco programma di
eventi, mostre, incontri e dibattiti con magistrati,
giornalisti, esponenti del mondo della cultura e della società
civile che si aprirà sabato all'ex Stabilimento Florio, con la
presenza del procuratore della Repubblica di Trapani Gabriele
Paci, del magistrato Alessandra Camassa, presidente del
Tribunale di Marsala e del giornalista Attilio Bolzoni. Il 16
giugno la sezione dell'Associazione nazionale magistrati
inaugurerà una mostra sul tema e terrà un incontro con gli
studenti delle scuole. Tra gli altri appuntamenti il 2 luglio
si terrà un incontro dal titolo "Tutto parte da lì. I giudici
protagonisti del maxiprocesso raccontano con Giuseppe Di Lello,
Giuseppe Ayala ePietro Grasso. E il 7 luglio a Levanzo si terrà
lo spettacolo "Opera dei pupi antimafia". Il 17 luglio è
previsto un incontro con Pif. Il sindaco Forgione ha dichiarato:
"Riflettere su quanto è avvenuto e su come rilanciare l'azione
della società civile a partire dalla scuola è oggi compito
prioritario di chiunque eserciti funzioni pubbliche" (ANSA).
Falcone: manifestazione alle Egadi per trentennale stragi
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Contagi Covid in costante aumento nel ragusano, salgono anche i ricoveri
Bonus Tv, ancora disponibili incentivi. Come aderire
Una bambina di Ragusa e una di Scicli allo Zecchino d'oro. Testi di Zalone
Giovanni Caccamo omaggia Gesualdo Bufalino a Comiso
Pizza "Briatora" a 99 euro, salatissima all'acqua di mare
Progresso del trading di Bitcoin in Australia
Passaggio di campana al Lions Club Modica
Sicilia, è tornato il Covid: la maggioranza di chi è positivo non lo dice
Meteo, weekend di fuoco nel ragusano: sabato massime vicino a 40°C
Poeta marocchino Ben Jelloun a Lipari per mostra "Immaginando isole"
© Riproduzione riservata