PALERMO, 24 GEN "Il web accoglie diverse vie di
comunicazione a servizio dell'annuncio del Vangelo che deve
essere offerto a tutti e una Chiesa che si dota di un nuovo sito
web è una Chiesa che custodisce questa consapevolezza, quella
del saper comunicare per incontrare e per raccontare sia le
attività del vissuto ordinario (penso, ad esempio, alle attività
delle diverse comunità e delle aggregazioni laicali) che i
momenti forti del cammino, come ad esempio quello che stiamo
vivendo segnato dall'itinerario sinodale, e a tutti gli eventi
che possono interessare la comunità cristiana nella storia". Lo
dice l'arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, nel giorno in
cui è online il nuovo sito dell'arcidiocesi e in cui la Chiesa
fa memoria di San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti.
"Una sezione del nostro sito web aggiunge è dedicata
all'informazione e chi è chiamato a informare deve sempre essere
un annunciatore della verità. Chi opera nel campo
dell'informazione da giornalista deve possedere, come prima nota
caratteristica, quella di essere un testimone di libertà (ad
esempio, libertà da tutti quei gruppi di pressione che tendono a
orientare l'informazione). Solo che è libero sottolinea
Lorefice può aiutare a leggere i tempi, gli eventi, i segni
che sono contenuti nella storia, ecco perché c'è bisogno di una
grande rettitudine intellettuale oltre che di una grande
libertà. Conosciamo tanti professionisti che sono stati onesti,
che non si sono piegati a nessun condizionamento, che hanno
aiutato lettori e telespettatori a leggere gli eventi proprio
perché erano liberi, onesti. Tutti devono essere messi in
condizione di conoscere i fatti e gli eventi (distinguendo una
vera notizia da una fake news), proprio per questo c'è bisogno
di professionisti onesti, liberi, seri e competenti. Chi informa conclude l'arcivescovo di Palermo tenga sempre presente la
responsabilità verso il bene comune e l'impegno di ogni persona
a costruire la città umana attraverso i valori della pace, della
giustizia, della corresponsabilità". (ANSA).
Giornalisti: arcivescovo di Palermo, siano liberi e onesti
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Calcio, nuovo master camp del Valencia a Scicli
Noto, già 33mila i ticket venduti per Infiorata
Nessun morto Covid nel ragusano il 17 maggio, lieve aumento dei ricoveri
Fondazione Confeserfidi: webinar per imprenditoria femminile e giovanile
Mostra Caravaggio Ragusa, il Comune ha speso 6 mila euro in servizi
Eric Clapton positivo al Covid: posticipata la data di Milano del 18 maggio
Porto Empedocle, ricorso all’Unesco contro il rigassificatore Enel
Pozzallo, sbarcati 450 migranti: il sindaco chiede «forza militare in mare»
Sgarbi dà ragione a Ragusanews: Quello di Ragusa non è un Caravaggio
I terremoti da nord a sud della Sicilia «non sono collegati»
© Riproduzione riservata