ROMA, 24 GEN A causa dello stato attuale di eventi
causati dalla pandemia Covid19 in corso, è "con profondo
rammarico" che i Måneskin annunciano il posticipo delle date del
loro tour europeo "Loud Kids on Tour '22" e, quindi, anche del
tour italiano. A causa della concreta impossibilità di esibirsi
in ogni Paese secondo il programma del tour, e dal momento che
alcuni di essi stanno ancora affrontando le restrizioni per
contrastare la pandemia, è diventato difficile rispettare
impegni e tempistiche del tour come inizialmente pianificate. I
possessori dei biglietti riceveranno un aggiornamento sulle
nuove date entro il 1 marzo. In un post sui social che annuncia il posticipo del tour, i
Måneskin scrivono: "Ciao a tutti, siamo molto dispiaciuti di
comunicarvi che dobbiamo rimandare l'intero tour a causa della
situazione Covid. Siamo estremamente dispiaciuti. Abbiamo
lavorato a lungo per questo tour e tutto era pronto per partire,
ma sfortunatamente negli ultimi giorni abbiamo avuto brutte
notizie in merito alle regole delle capienze nei locali. Non
possiamo garantire tutti i concerti perché ogni Paese ha le sue
regole, e dobbiamo attenerci a questo, ovviamente, perché
vogliamo che i nostri concerti si tengano in totale sicurezza
per tutti. Siamo davvero molto dispiaciuti e speriamo di avere
la possibilità di comunicarvi le nuove date il prima possibile.
Grazie per la vostra pazienza e supporto, siamo tutti insieme in
questa situazione, dobbiamo solo resistere, ma torneremo, lo
giuriamo, e sarà ancora più bello. Grazie ragazzi, vi amiamo!".
(ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Covid, sempre meno contagi e ricoveri nel ragusano
Koza nostra, Sicilia e Ucraina si incontrano in una commedia
Ragusa la provincia meno scolarizzata d'Italia
No vax: 1,2 mln di multe, arriva la terza tranche, valanga di contestazioni
Weekend senza l’ombra di una nuvola, termometro verso i 30°C
Un grosso squalo ripreso da pescatori nello Stretto di Messina
Assessore Liguria a Google, verifichi recensioni ristoranti
L'Etna in attività stromboliana
Ragusa, sfida tra studenti geniali per l'invenzione più originale
Sabbie e pietre siciliane nel giardino della Morgan Library di New York
© Riproduzione riservata